
Sabato scorso ero al passo della cappelletta (che poi in realtà si chiamerebbe passo del lupo). Mentre osservavo un interessantissimo fenomeno di mobbing organizzato, da parte di un nutrito gruppo di cornacchie grigie (corvus corone), contro alcuni rapaci che non sono stato in grado di identificare né fotografare (lontano e controluce) mi sono accorto di una poiana che passava pericolosamente vicino al rotore di un aerogeneratore.
La cosa mi ha fatto venire il sospetto che questa situazione possa essere pericolosa per gli uccelli, soprattutto per quelli che veleggiano o fanno hanging.
Ho fatto un conto della serva, le pale facevano una rotazione completa in 3 secondi, stimando in 30 metri il diametro del rotore, significa che la periferia dell'elica fa circa 100 m in 3 secondi, cioè circa 33 m/s, all'incirca 120 km/h. E' vero che gli uccelli hanno buona vista e volano veloci, però il dubbio mi resta.
Qualcuno ha notizie in proposito?
Oltretutto in zone di montagna gli impianti eolici hanno un impatto visivo devastante. Io preferisco di gran lunga l'energia idroelettrica.
Cosa ne pensate?
Saluti,
Stefano.