Due foto in archivio risalenti ad Aprile e Maggio dello scorso anno per le quali mi sono sempre chiesta di quale fiore si trattasse.
E' possibile identificarle a questo stadio? Entrambe in zona Boschi di Carrega.
Grazie!
Piante con boccioli da identificare
Piante con boccioli da identificare
- Allegati
-
- IMG_9694.jpg (217.51 KiB) Visto 6702 volte
-
- IMG_0269.jpg (605.53 KiB) Visto 6702 volte
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Re: Piante con boccioli da identificare
Si tratta del "cipollaccio" o Muscari comosum L. E' una Liliacea piuttosto diffusa dalle nostre parti e comunque curiosa per il suo aspetto e non priva di bellezza.Ciao
Leo
Leo
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Re: Piante con boccioli da identificare
Scusama, mi sono lasciato trasortare e non ho verificato. La famiglia di appartenenza e' Asparagaceae. E' anche chiamato giacinto dal pennacchio. (fonte: Scheda di Giuliano Salvai di Acta Plantarum)
Re: Piante con boccioli da identificare
Ok per la prima foto, ma la seconda mi sembra proprio il frutto del colchico e non un bocciolo (probabilmente Colchicum lusitanum visto dove l'hai fotografato). 

Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Re: Piante con boccioli da identificare
Grazie ad entrambi!
Effettivamente avevo grossi dubbi che il secondo fosse un bocciolo ma avendolo visto spuntare nell'arco di 3-4 settimane dalla pianta senza che questa fosse prima fiorita mi aveva fatto pensare che non potesse essere altro che un bocciolo dal lentissmo sviluppo e dalla strana forma, se non che la natura riserva sempre delle curiose sorprese ed ora leggo che : "La fruttificazione (di questa specie) avviene in maggio – giugno, ma è relativa alla fioritura dell'anno precedente"!!!
Effettivamente avevo grossi dubbi che il secondo fosse un bocciolo ma avendolo visto spuntare nell'arco di 3-4 settimane dalla pianta senza che questa fosse prima fiorita mi aveva fatto pensare che non potesse essere altro che un bocciolo dal lentissmo sviluppo e dalla strana forma, se non che la natura riserva sempre delle curiose sorprese ed ora leggo che : "La fruttificazione (di questa specie) avviene in maggio – giugno, ma è relativa alla fioritura dell'anno precedente"!!!
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Piante con boccioli da identificare
Il fiore spunta a settembre, senza foglie, l'ovario fertilizzato si ritira sottoterra e rispunta come frutto con le foglie primaverili, maturando in tempo perché la falciatura dei prati ne disperda i semi.
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite