Chilù al gufa
Chilù al gufa
Ciaoooo, una mia vicina di casa ha beccato uno dei gufi che girano intorno a casa mia e che di notte si fanno stupendamente sentire lasciando sognare la Savana del Serengheti. Che bell'animale ragazzi, sono molto felice che svolazzi nei nostri giardini e mediti sui nostri alberi. La sua regale posa merita una foto, purtroppo non mia ma fa niente, che vorrei condividere.
- Allegati
-
- image.jpg (207.61 KiB) Visto 7649 volte
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12
Re: Chilù al gufa
Grazie della segnalazione, Apache! Si tratta di Parma città?
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Chilù al gufa
Speriamo che non lo venga a sapere Renzi!
Luigi
Luigi
Re: Chilù al gufa
Estrema periferia di Sorbolo, ultime case al limite con i campi ed ai fontanili di Frassinara. Poco lo ntano c'è una popolazione di Polixena che fra 15 gg svolazzerà (spero). Luigi veh, nessuna escursione?
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Chilù al gufa
Anche a Fidenza, nel quartiere Corea, vive da anni un simpatico gruppo di gufi, che ormai è elemento fisso del paesaggio. Questo se la dormiva beato nella mattina del 10 gennaio di quest'anno. Ciao Riccardo
- Allegati
-
- Gufo.jpg (178.68 KiB) Visto 7623 volte
-
- Gufo 2.jpg (168.49 KiB) Visto 7623 volte
Re: Chilù al gufa
Foto stupenda! Sono uccelli straordinari che fortunatamente vivono intorno a noi. Presenti nell'oasi Parma Morta, se ne può osservare qualche improvviso volo anche di giorno. A me fa un grande piacere sapere di essere osservato da questi animali, il cui sguardo è assai simile a quello critico se non addirittura scettico della mia viziatissima gatta soriana Vevey (vèvè per noi)
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Chilù al gufa
Bellissime foto davvero!
Mi permetto solo un paio di considerazioni: quando i ciuffetti auricolari del gufo sono eretti è spesso segnale di attenzione, quindi anche se sembra immerso nel sonno è probabile stia osservando tutto ciò che gli accade intorno, con anche un pochino di apprensione...
In secondo luogo, occhio ai gufi che volano di giorno! Infatti il Gufo comune è strettamente notturno, mentre il ben più raro Gufo di palude, nella nostra pianura presente solo in inverno, ha abitudini più diurne del suo cugino stanziale. Differenze più evidenti: il Gufo di palude ha ciuffetti auricolari appena accennati, piumaggio più chiaro e occhi gialli (quello comune li ha arancioni).
Ciao!
Emanuele
Mi permetto solo un paio di considerazioni: quando i ciuffetti auricolari del gufo sono eretti è spesso segnale di attenzione, quindi anche se sembra immerso nel sonno è probabile stia osservando tutto ciò che gli accade intorno, con anche un pochino di apprensione...
In secondo luogo, occhio ai gufi che volano di giorno! Infatti il Gufo comune è strettamente notturno, mentre il ben più raro Gufo di palude, nella nostra pianura presente solo in inverno, ha abitudini più diurne del suo cugino stanziale. Differenze più evidenti: il Gufo di palude ha ciuffetti auricolari appena accennati, piumaggio più chiaro e occhi gialli (quello comune li ha arancioni).
Ciao!
Emanuele
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Chilù al gufa
Ho pensato stesse dormendo perché in tutta la serie di foto, durata un paio di minuti, il gufo risultava sempre con gli occhi chiusi. A stare in mezzo agli uomini, non mi sarà diventato un falsone che guarda di sottecchi!
O forse, parlando più seriamente, il gufo è sveglio, ma serra gli occhi per il fastidio dovuto al fatto di trovarsi in pieno sole? Non avendo mai osservato prima con attenzione questo simpatico uccello, mi piacerebbe, se possibile, conoscere la ragione di questo suo comportamento. Ciao Riccardo

-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Chilù al gufa
Riccardo, ho visto gufi spalancare gli occhi in pieno giorno, però solo quando ormai pronti a volare perché disturbati o spaventati. Chissà che gli occhi socchiusi non siano davvero un modo per fingersi indifferenti ed intanto osservare il mondo... ?
Ciao,
Emanuele

Ciao,
Emanuele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti