Buona sera a tutti,
Vi scrivo perché da qualche tempo ormai mi capita di vedere in casa degli strani animaletti,
In realtà ho provato a cercare sul web qualcosa di simile, ma mai nessun risultato.
Si muovono molto lentamente e sono di farie dimensioni (più o meno quelle di una lenticchia),
Non capisco se si tratti di un insetto o cosa... Di seguito vi allego una foto dell'animale in questione,
Spero riusciate a delucidarmi nel capire con cosa ho a che fare.
Grazie mille!
Di cosa si tratta?
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven 13 feb 2015, 19:50
Di cosa si tratta?
- Allegati
-
- image.jpg (199.35 KiB) Visto 2668 volte
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab 28 set 2013, 8:04
- Località: Parma
Re: Di cosa si tratta?
Mi ricorda molto Argas reflexus (Fabricius, 1794), la zecca dei piccioni.
Otto zampe quindi aracnide, corpo non diviso in cefalotorace e addome quindi acaro in senso lato (sottoclasse Acarina), dalle dimensioni zecca, assenza di scudo dorsale quindi zecca molle (Argasidae), tra le quali la zecca dei piccioni mi sembra corrispondere come aspetto.
Se ci sono piccioni in zona è probabile che sia lei.
Otto zampe quindi aracnide, corpo non diviso in cefalotorace e addome quindi acaro in senso lato (sottoclasse Acarina), dalle dimensioni zecca, assenza di scudo dorsale quindi zecca molle (Argasidae), tra le quali la zecca dei piccioni mi sembra corrispondere come aspetto.
Se ci sono piccioni in zona è probabile che sia lei.
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti