Forse non arriverà all'antesi ma ci sta provando questa Hymantoglossum adriaticum fotografata oggi zona Iggio.
All'antesi piena invece ci sono arrivati il narciso e le numerosissime primule... A quattro giorni da Natale sono cose mai viste, parlo per me ovviamente
Ciao, BUONE FESTE
Orchidea invernale
Orchidea invernale
- Allegati
-
- image.jpg (74.83 KiB) Visto 8840 volte
-
- image.jpg (53.29 KiB) Visto 8840 volte
-
- image.jpg (131.59 KiB) Visto 8840 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Orchidea invernale
Pazzesco. Ma probabilmente è una Barlia (Himantoglossum robertianum).
Luigi
Luigi
Re: Orchidea invernale
Luigi è proprio adriaticum, è quella stazione che abbiamo fotografato assieme alle pendici del Buscarello
Re: Orchidea invernale
Per toglire ogni dubbio posto la foto in piena antesi, ciao
- Allegati
-
- image.jpg (152.82 KiB) Visto 8831 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Orchidea invernale
Ancora più pazzesco! Se come dici è veramente "adriaticum"... dev'essere uscito di senno.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Orchidea invernale
Ciao Anguis, penso che dovremo conteggiare una nuova stazione di Barlia a Parma. Non è la prima volta che Barlia e Himantoglossum convivono una accanto all'altro. Del resto, in una nomenclatura più attuale appartengono allo stesso genere, quindi sono parenti stretti. Oggi anch'io ho trovato una Barlia con il bocciolo uscito. E questo per sicuro non era mai successo a quest'epoca, nemmeno nel 2007, quando il primo fiore aprì al 30 di gennaio. Se nella tua stazione ci sono gli Himabyoglossum adriaticum, confronta le foglie: Barlia le ha notevolmente più chiare, lisce e tendono a ergersi di più, adriaticum è verde cupo e spesso un po' più ondulato: con un po' di esperienza sono inconfondibili tra loro. La brutta notizia è che difficilmente vedremo andare in fiore queste piante che hanno avuto fretta di sbocciare: infatti finché il fiore è protetto dalle foglie di montata resiste bene al gelo, ma come esce, 4-5 gradi sottozero lo distruggono. Comunque vedremo. Mostro anch'io il bocciolo visto oggi. Ciao Riccardo
- Allegati
-
- Barlia.jpg (219.56 KiB) Visto 8819 volte
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Orchidea invernale
Anche la Barlia di Banzola è pronta alla fioritura! Foto di oggi. Buon Natale a tutti!
Re: Orchidea invernale
la stessa piantina dopo la nevicata, come si vede è riuscita a crescere ancora un pò e penso che qui si fermerà, comunque controllerò.
anguis
approfitto per augurare a tutti gli amici del forum un sereno Anno Nuovo
anguis
approfitto per augurare a tutti gli amici del forum un sereno Anno Nuovo
- Allegati
-
- _MT_1087.jpeg (83.16 KiB) Visto 8748 volte
Re: Orchidea invernale
Anche il narciso ha continuato la crescita ed un altro fiore è sbocciato sotto la nevicata e tutto lo scapo florale mi sembra in buona salute...per adesso
- Allegati
-
- image.jpg (72.19 KiB) Visto 8724 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Orchidea invernale
Finalmente abbiamo trovato la prima Barlia in fiore anche nella nostra provincia. Infatti a Reggio e a Piacenza si segnalavano fioriture estese, mentre da noi, fortunatamente, la natura pareva essere un po' più indietro. Oggi comunque abbiamo incontrato una Barlia (o Himantoglossum robertianum) in pieno fiore, quindi di certo era già in antesi per Natale. Però è l'unica di tutta l'ampia stazione, le altre hanno già il bocciolo formato, ma sono molto prudenti nello scoprirsi. La buona notizia è che la pianta ha superato il gelo, con qualche danno a sepali e labello, però il fiore non è andato distrutto come si poteva temere. Quindi spero proprio che anche la piantina di Anguis, che è pure più indietro, possa arrivare in fiore: se il tempo sarà tepido come oggi nel giro di meno di una settimana dovrebbe aprire. Per il resto le Ophrys che ho incontrato non sono per niente in montata (a Reggio sono fiorite parecchie sphegodes). Vedremo che altre anomalie vorrà riservarci questo inverno pazzerello. Metto un paio di immagini della prima Orchidea della stagione. Ciao Riccardo
- Allegati
-
- Barlia (1).jpg (237.94 KiB) Visto 8710 volte
-
- Barlia (2).jpg (166.03 KiB) Visto 8710 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti