Ciao.
Qualche giorno fa ho rinvenuto questa penna in centro città, sotto il campanile di San Giovanni. Presumibilmente appartiene ad una preda dei Falchi pellegrini che bazzicano la zona, o ai Falchi stessi. Di chi è la penna? Lunghezza circa 7 cm. Allego due foto fronte-retro.
Grazie a chi si esprimerà.
Emanuele
Penna da identificare
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Penna da identificare
- Allegati
-
- penna (1)_pagina superiore.jpg (142.09 KiB) Visto 4366 volte
-
- penna (2)_pagina inferiore.jpg (138.29 KiB) Visto 4366 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Penna da identificare
Ciao Emanuele, è molto strano il luogo dove l'hai trovata, ma si tratta di una penna di beccaccia. Riccardo
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Penna da identificare
Riccardo ha perfettamente ragione: Beccaccia (Scolopax rusticola) forse per le dimensioni penna del gruppo alula.
Certo che il tuo Pellegrino deve volare molto basso...
ciao Maurizio
Certo che il tuo Pellegrino deve volare molto basso...
ciao Maurizio
Re: Penna da identificare
Anche a me sembra di Beccaccia. In città non ce ne accorgiamo, ma le beccacce passano!
Ecco una foto di un giovane trovato morto in via Kennedy il 13 dicembre 2010, il mio cane l'aveva fiutata da lontano.
ciao
Franco
Ecco una foto di un giovane trovato morto in via Kennedy il 13 dicembre 2010, il mio cane l'aveva fiutata da lontano.
ciao
Franco
- Allegati
-
- beccaccia 13-12-2010.jpg (57.62 KiB) Visto 4342 volte
Ultima modifica di subbuteo il dom 2 giu 2019, 21:32, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Penna da identificare
Grazie a tutti. Avete confermato la mia prima impressione ed anche quanto già suggeritomi da Renato Carini.
Probabilmente i Pellegrini hanno una dieta assai più varia del previsto, anche quelli di città.
Un caro saluto a tutti.
Emanuele
Probabilmente i Pellegrini hanno una dieta assai più varia del previsto, anche quelli di città.

Un caro saluto a tutti.
Emanuele
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti