artistiche escrescenze
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: artistiche escrescenze
La galla su Quercia di Daniela e Daniele potrebbe essere Andricus hartigi. La segnalo anche ai Ghirardi.
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: artistiche escrescenze
Credo proprio sia lei la vespa responsabile! e vedo in rete che è segnalata dal 1840, quindi non è un alieno come pensavo, non avendo mai visto prima galle simili. Però non ho trovato informazioni sulla distribuzione. Ma a quanto pare in centro Italia c'è pure: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=31020.
Daniela
Daniela
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: artistiche escrescenze
Un'ottima risorsa per il riconoscimento delle galle è http://www.pflanzengallen.de
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: artistiche escrescenze
Grazie, Guido! Molto interessante: ci sono galle e altre escrescenze veramente decorative. Peccato che non so il tedesco... Guarderò le figure, come i bambini, poi col nome scientifico si va ovunque.
Grazie ancora,
Daniela
Grazie ancora,
Daniela
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti