Ieri breve visita all'OASI Cronovilla, dove la migrazione avanza.
Tra le novità un gruppetto di 23 combattenti in alimentazione nelle acque basse, le prime 2 coppie di cavalieri d'Italia ed un paio di maschi di marzaiola, una decina di beccaccini.
Alcune coppie di pavoncella (credo complessivamente 5) in disputa per gli spazi di nidificazione sulle isole appena ripulite dai volontari dell'Oasi.
Complessivamente poche anatre, spariti i moriglioni e morette tabaccate, come la maggior parte delle alzavole.
Presenti una decina di aironi bianchi maggiori, un solitario svasso maggiore, un altrettanto solitario piro piro piccolo, tuffetti e folaghe intenti alla sistemazione dei nidi (oltre che ai soliti "bisticci" di stagione).
Per finire ho assistito alla disputa territoriale tra 2 martini, con inseguimenti a velocità pazzesca a pelo d'acqua e manovre mozzafiato. Che spettacolo.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
Combattenti a Cronovilla
Re: Combattenti a Cronovilla
Ieri non ho più trovato i combattenti ma in cambio abbiamo una coppia di Svassi e un bel Corriere Piccolo
ciao
Luciano
ciao
Luciano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti