Invito chiunque fosse interessato a questo interessante approfondimento, tenuto in sinergia dalle associazioni ambientaliste impegnate contro il consumo di suolo, che si terrà giovedì 20 giugno alle 18.00 presso il Podere Bizzozero, Parma.
Saluti,
Emanuele
Legambiente Parma
Il punto sulle opere stradali parmensi
Invitiamo a questo incontro informale organizzato per Giovedì 20 giugno h 18.00, presso la sede di Legambiente al Bizzozero, rivolto principalmente agli attivisti delle associazioni ambientaliste, nel quale cercheremo di approfondire, formarci ed informarci sui principali progetti di infrastrutture stradali previsti sul nostro territorio.
Verranno sinteticamente presentati i progetti, lo stato di avanzamento, gli impatti che implicano sul suolo, la biodiversità, l’agricoltura.
Programma:
-Tibre. Autostrada e compensazioni stradali. Stato di avanzamento dei progetti e dell’iter autorizzativo. Relatore: Massimo Gibertoni
- Tibre Impatti su biodiversità e agricoltura.
Relatore: Enrico Ottolini
- Cispadana. Da Ferrara a Parma. Stato di avanzamento dei progetti e dell’iter autorizzativo. Relatore: Lorenzo Frattini
- Via Emilia bis, da Reggio a Fidenza. Stato di avanzamento dei progetti e dell’iter autorizzativo.
- Approfondimenti e domande dal pubblico.
- Iniziative e azioni da intraprendere.
L’incontro è stato pensato soprattutto come un momento di condivisione e approfondimento delle competenze tecnico/scientifiche all’interno delle Associazioni, su temi dei quali è spesso difficile cogliere la complessità. La parte “approfondimenti e domande” sarà perciò quella più importante, nella quale sarà possibile interagire con i relatori per integrare informazioni e chiarire eventuali dubbi.
Al termine (h 21 circa) chi vorrà potrà rimanere per una pizza.
A giovedì!
Il punto sulle opere stradali parmensi
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Il punto sulle opere stradali parmensi
Molto interessante!
Re: Il punto sulle opere stradali parmensi
Ho scritto un commento all'articolo della Gazzetta in cui si riferisce dell'imminente inizio dei lavori della importante opera, la Ti-Bre.
Il mio nick è Lucy Van Pelt, quello che uso da acida
Il mio nick è Lucy Van Pelt, quello che uso da acida

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti