Buon giorno,
vorrei segnalare la presenza dell'orchidea in foto ripresa il giorno 17 giugno 2013 in un prato arido in sponda destra del t. Parma a Basilicanova:
http://goo.gl/maps/eEnEk
Questi prati sono conigui ad un tratto di corso d'acqua molto bello, anche se non è stato perimetrato come area protetta o SIC.
Un saluto a chi frequenta il sito.
Federica Filippi
Orchidea vicino al greto del T. Parma a Basilicanova
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 9 dic 2010, 18:21
Orchidea vicino al greto del T. Parma a Basilicanova
- Allegati
-
- Orchidea_torrente_Parma_basilicanova.jpg (204.41 KiB) Visto 3120 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Orchidea vicino al greto del T. Parma a Basilicanova
Si tratta di Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. - Orchide piramidale. Si trova con una certa frequenza dalla collina alla montagna ma si spinge anche in pianura specialmente sui terrazzi fluviali consolidati. La si riconosce dalla forma piramidale (specialmente al momento della fioritura), dal colore rosa-rosso più o meno intenso e soprattutto dalle due lamelle alla base del labello. Impollinata dalle farfalle che con la loro...lingua lunga (spiritromba) possono arrivare in fondo allo sperone molto sottile.
Come tutte le orchidee è specie protetta ai sensi della L.R. 24 gennaio 1977, n. 2.
Luigi
Come tutte le orchidee è specie protetta ai sensi della L.R. 24 gennaio 1977, n. 2.
Luigi
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Orchidea vicino al greto del T. Parma a Basilicanova
Ciao.
La zona indicata da Federica nei pressi di Basilicanova è effettivamente una interessante fascia verde. Una piccola area quasi scampata (in realtà in parte già sfruttata e recuperata) all'estrazione di inerti. Da visitare per passeggiate e interessanti osservazioni, a due passi da case e strade.
Saluti,
Emanuele
La zona indicata da Federica nei pressi di Basilicanova è effettivamente una interessante fascia verde. Una piccola area quasi scampata (in realtà in parte già sfruttata e recuperata) all'estrazione di inerti. Da visitare per passeggiate e interessanti osservazioni, a due passi da case e strade.
Saluti,
Emanuele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti