Ciao a tutti, questa mattina ho fatto un giretto e nel greto del torrente ho notato qualcosa che mi sembrava insolita, molto molto lontana, con il 500 e un bel crop ecco cosa ne viene fuori ... è una Cicogna Nera????
Qualcuno mi sa dire se è una cosa normale o un eccezione.... ecc... un pò di info per tutti.
Ciao Raffaele
Cicogna Nera ... ?
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Cicogna Nera ... ?
- Allegati
-
- C RR-3415.JPG (450.53 KiB) Visto 11987 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Cicogna Nera ... ?
Grande avvistamento!
Ci cogna nera, direi esemplare adulto! Da noi è un raro migratore, soprattutto autunnale. Nidifica nelle selvagge foreste dell'Europa centro-orientale, ma anche con piccole popolazioni in Francia e Spagna. In Italia qualche riproduzione si conta nel meridione. Sverna nell'Africa subsahariana.
Alcuni anni fa un gruppetto rimase qualche giorno nel greto della Parma, zona casse di espansione (vedi argomento pubblicato in passato sul Taccuino), ma era settembre, pieno periodo di passo.
Molto bravo, Raffaele!
Ciao,
Emanuele
Ci cogna nera, direi esemplare adulto! Da noi è un raro migratore, soprattutto autunnale. Nidifica nelle selvagge foreste dell'Europa centro-orientale, ma anche con piccole popolazioni in Francia e Spagna. In Italia qualche riproduzione si conta nel meridione. Sverna nell'Africa subsahariana.
Alcuni anni fa un gruppetto rimase qualche giorno nel greto della Parma, zona casse di espansione (vedi argomento pubblicato in passato sul Taccuino), ma era settembre, pieno periodo di passo.
Molto bravo, Raffaele!
Ciao,
Emanuele
Re: Cicogna Nera ... ?
Una cicogna nera è stata osservata la settimana scorsa alle saline di Cervia, chissà se è la stessa che ha deciso di fare una visita in Emilia. In Pianura Padana è uno svernante abbastanza regolare ma con numeri molto piccoli.
Posso chiederti dove l'hai osservata esattamente?
Ciao
Franco
Posso chiederti dove l'hai osservata esattamente?
Ciao
Franco
Re: Cicogna Nera ... ?
La cicogna nera nidifica nel Nord Italia in Piemonte da anni. Ci sono numerose osservazioni in periodo riproduttivo lungo il Po, nel 2012 c'è stato un "sospetto" di nidificazione nel tratto Parmense del Po, anche il Parco del Taro potrebbe essere un sito adatto, quindi occhi aperti 

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Cicogna Nera ... ?

Re: Cicogna Nera ... ?
Che bella sorpresa. Oggi nel Parco del Taro.
- Allegati
-
- IMG_3675-2.jpg (107.26 KiB) Visto 11392 volte
-
- IMG_3675.jpg (236.98 KiB) Visto 11392 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Cicogna Nera ... ?
Molto bella, brava Francesca! Seppur non così comuni, gli avvistamenti di Cicogna nera dalle nostre parti si fanno sempre più costanti. Bene!
Ciao,
Emanuele
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 1 gen 2019, 19:10
Re: Cicogna Nera ... ?
Questa mattina verso le 9:00 nel Parco del Taro nei pressi di Felegara, avvistate da molto lontano con binocolo, solo ingrandendo le foto fatte con il tele ho avuto il sospetto... cicogne nere?
- Allegati
-
- MCC_2954.JPG (184.83 KiB) Visto 10416 volte
-
- MCC_2959.JPG (299.98 KiB) Visto 10416 volte
-
- MCC_2960.JPG (173.69 KiB) Visto 10416 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Cicogna Nera ... ?
Sì Matteo, cicogne nere. Il becco sembra rosso; in questo caso soggetti adulti. Lungo il Taro quest'estate ho visto 3 individui in occasioni diverse, l'ultima pochi giorni fa: il passaggio della specie dalle nostre parti sembra sempre più costante.
Ciao,
Emanuele
Ciao,
Emanuele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti