F. Pecchiaoli a Mulazzano

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

F. Pecchiaoli a Mulazzano

Messaggioda g.gerra » lun 11 giu 2012, 10:00

In attesa che aprisse il mercatino dei prodotti biologici a Rivalta di Lesignano (bellisimo :D ), ho fatto un giretto ai calanchi. Una coppia di Falchi pecchiaioli veleggiava vicinissimo al crinale disturbata da Poiana e Cornacchie grigie. Una delle caratteristiche che consentono di distinguerlo dalla Poiana è la testa, prominente rispetto le ali, da "piccione" mentre la Poiana il collo è corto e tozzo. Ci sono altre caratteristiche nel piumaggio che dovrebbero servire nell'identificazione ma entrambe le specie presentano una grande variabilità di abiti e quindi ci si può confondere. Se possibile quindi fare una foto e poi con l'aiuto di un manuale cercare la soluzione.
Saluti
Giuliano Gerra
Allegati
863I7038.JPG
Poiana comune
863I7038.JPG (218.15 KiB) Visto 1978 volte
pecchia 4.JPG
Falco pecchiaiolo
pecchia 4.JPG (239.48 KiB) Visto 1978 volte
pecchia.JPG
Falco pecchiaiolo
pecchia.JPG (123.76 KiB) Visto 1978 volte

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: F. Pecchiaoli a Mulazzano

Messaggioda g.gerra » lun 11 giu 2012, 10:12

Naturalmente no c'erano solo i F. Pecchiaioli (che per chi non lo sapesse si chiamano così perchè mangiano anche le "pecchie" -api-) ma anche gli ormai rarissimi Ortolani (non quelli del mercatino bio :lol: ) ma un passeriforme della famiglia degli Zigoli. Poi Sterpazzolina di Moltoni e Averla piccola, anche questa ormai sempre più rara e confinata in poche zone del parmense.
Saluti
Giuliano Gerra
Allegati
ortola.JPG
Ortolano
ortola.JPG (241.4 KiB) Visto 1976 volte
sterpazz molt.JPG
Sterpazzolina di Moltoni
sterpazz molt.JPG (162.75 KiB) Visto 1976 volte
averla pi.JPG
Averla piccola
averla pi.JPG (175.24 KiB) Visto 1976 volte


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti