A Rivolta d'Adda (alto cremonese) ho avvistato 8-9 rapaci tipo poiane, ovvero buteonidi, volare in cerchi per qualche minuto, poi sparire. Cosa sono? Se fossero effettivamente poiane, perché dovrebbero stare insieme? Potrebbero essere falchi pecchiaioli?
Purtroppo non avevo la macchina fotografica...
Mi aiutate?
Ciao,
Francesco
Rapaci da identificare
Re: Rapaci da identificare
Ciao Francesco.
difficile aiutarti con una descrizione così sommaria, hai altri particolari come il colore delle ali o la forma della testa?
In questo periodo migratorio potrebbero essere falchi pecchiaioli oppure nibbi o un gruppo misto....
a volte aiuta anche una foto col telefonino.
cordiali saluti
Giuliano Gerra
difficile aiutarti con una descrizione così sommaria, hai altri particolari come il colore delle ali o la forma della testa?
In questo periodo migratorio potrebbero essere falchi pecchiaioli oppure nibbi o un gruppo misto....
a volte aiuta anche una foto col telefonino.
cordiali saluti
Giuliano Gerra
Risposta a Giuliano
Sì, quanto alla forma erano o poiane o falchi pecchiaioli, anche se io, non avendo mai visto questi ultimi non so come si presentano. Ho sì controllato la guida (Hayman - Hume), ma osservarli dal vero deve essere tutta un altra cosa... Avevano la testa arrotondata ed abbastanza incassata nel corpo, ma purtroppo non ho fatto caso al colore. Non ho sentito alcun verso. Gli "specchi alari" variavano da esemplare a esemplare ed i colori che prevalevano nelle ali erano il marrone ed il bianco. La coda era tipo poiana e non era né forcuta né incuneata. Anche il corpo faceva pensare o ad un f.p. o ad una p.. L'avvistamento è stato eseguito verso le 19.
Appartenevano certamente alla stessa specie, e sono sicuro che non erano nibbi.
Spero ti sia d'aiuto.
Ciao,
Francesco.
Appartenevano certamente alla stessa specie, e sono sicuro che non erano nibbi.
Spero ti sia d'aiuto.
Ciao,
Francesco.
Re: Rapaci da identificare
Ciao
purtroppo non molto, perchè i particolari più evidenti che consentono di distinguere le due specie:
- la coda barrata nel pecchiaiolo
- la testa più sporgente nel pecchiaiolo
provo invece a mettere due foto per vedere se ti possono essere di aiuto.
saluti
Giuliano Gerra
purtroppo non molto, perchè i particolari più evidenti che consentono di distinguere le due specie:
- la coda barrata nel pecchiaiolo
- la testa più sporgente nel pecchiaiolo
provo invece a mettere due foto per vedere se ti possono essere di aiuto.
saluti
Giuliano Gerra
- Allegati
-
- FALCO PECCHIAIOLO
- 863I8478.JPG (218.22 KiB) Visto 4429 volte
-
- POIANA
- COR20169.JPG (255.67 KiB) Visto 4429 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Rapaci da identificare
Ciao.
La variabilità cromatica (bianco, grigio, fino al nero e con anche due colori in contemporanea) tra esemplari è tipica del Pecchiaiolo, così come il numero di esemplari avvistati insieme. La testa incassata è invece più da Poiana, mentre il Pecchiaiolo l'ha più slanciata e sottile (si vede bene nelle foto di Giuliano). Io propenderei per Pecchiaiolo, anche perché la testa è indizio più soggettivo e legato al punto di osservazione.
Saluti,
Emanuele
La variabilità cromatica (bianco, grigio, fino al nero e con anche due colori in contemporanea) tra esemplari è tipica del Pecchiaiolo, così come il numero di esemplari avvistati insieme. La testa incassata è invece più da Poiana, mentre il Pecchiaiolo l'ha più slanciata e sottile (si vede bene nelle foto di Giuliano). Io propenderei per Pecchiaiolo, anche perché la testa è indizio più soggettivo e legato al punto di osservazione.
Saluti,
Emanuele
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti