Ritrovamento di due particolari funghi (cordiceps) facenti parte del gruppo degli ascomiceti:le caratteristiche particolari sono il loro substrato ove crescono.
Cordyceps militaris-parassita di larve e crisalidi di lepidotteri interrati, in questo caso trovata nelle vicinanze di un nido di vespe, (boschi di Carrega) che porta a morte e utilizza come substrato nutritivo.
Cordyceps capitata- parassita di un altro fungo sotterrato anch'esso del gruppo degli ascomiceti si tratta di Elaphomyces granulatus (ricorda vagamente i tartufi tanto per intenderci) crescente nelle pinete-abetaie.in questo caso trovato nelle
pinete di Albareto(pr)
due "strani funghi"Cordyceps militaris e C.capitata
due "strani funghi"Cordyceps militaris e C.capitata
- Allegati
-
- Cordyceps militaris--.jpg (40.85 KiB) Visto 6091 volte
-
- Cordyceps capitata-.jpg (62.35 KiB) Visto 6091 volte
Re: due "strani funghi"Cordyceps militaris e C.capitata
Veramente strani e curiosi questi piccoli rappresentanti di un mondo che conosco ben poco.
Grazie per avermi fatto scoprire queste piccole meraviglie.
Grazie per avermi fatto scoprire queste piccole meraviglie.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: due "strani funghi"Cordyceps militaris e C.capitata
Vuoi dire che ci sono dei funghi "carnivori"?
Forse è normale, ma a me sembra stupefacente. Ce ne sono altri?
Daniela
Forse è normale, ma a me sembra stupefacente. Ce ne sono altri?
Daniela
Re: due "strani funghi"Cordyceps militaris e C.capitata
no Daniela,"carnivori" forse non ci stà,sono saprofiti, le spore "germogliando" nell'ospite (ancora vivo) producono il micelio il quale ne assorbe le sostanze chimiche nutritive che gli servono (quindi uccidendolo)per poter far nascere il carpoforo(quello che noi vediamo) che sarà il nuovo produttore di spore da liberare nell'ambiente per ricominciare un nuovo ciclo.
In quanto se ce ne sono altri, in Europa ne sono stati censite circa una decina, ma nel mondo ce ne sono alcune centinaia di specie, in Cina poi una specie in particolare è consumata (zuppa) per le sue proprietà particolari.
In quanto se ce ne sono altri, in Europa ne sono stati censite circa una decina, ma nel mondo ce ne sono alcune centinaia di specie, in Cina poi una specie in particolare è consumata (zuppa) per le sue proprietà particolari.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti