Nuovo ospite a pranzo...
Nuovo ospite a pranzo...
Ben ritrovati a tutti, guardate chi si è fermato nelle mie mangiatoie quest'inverno?... un bellissimo frosone, ora la parola agli esperti, è un ospite facile da vedere?
- Allegati
-
- P1120300.JPG (144.18 KiB) Visto 8731 volte
-
- P1120306.JPG (196.11 KiB) Visto 8731 volte
-
- P1120311.JPG (196.85 KiB) Visto 8731 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Bella specialmente l'ultima foto con il grosso becco in primo piano...e originale la mangiatoia!
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Nuovo ospite a pranzo...
In montagna è abbastanza facile, da Maurizio Busetto frequenta regolarmente, da me solo in febbraio marzo, quest'anno.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio 22 mar 2012, 14:42
frosoni e varie
Ciao,
Volevo condividere qualche riflessione sulla mangiatoia di quest’anno.
Con il freddo della settimana scorsa è arrivato nel mio giardino a Colorno prima un frosone femmina (credo almeno, ha la testa grigia) e, dopo un giorno, un bel maschio (più grande, testa arancione). Vengono (quasi sempre separatamente) a mangiare i girasoli che metto sotto I pini . Di solito il maschio si mette sui rami prima a guardare la mangiatoia basculante– sembra curioso, quasi come stesse studiando come fanno le cince a procurarsi i semi così facilmente.
Ho messo qualche nocciola col guscio alla sua disposizione – pensando che con quel becco da carroarmato riuscirebbe ad aprirla – ma non ci ha ancora provato, e forse non ci riesce??
Nonostante la loro agilità, le cince allegre e le cinciarelle sono state tuttavia superate quest’anno; dai passeri che recentemente si sono impadroniti dei due cilindri di arachidi. Due anni fa erano arrivati invece i verdoni che hanno anche loro avuto il sopravvento invertendo i ruoli in modo più drastico per le cince!
Saluti a tutti
Antonia Hdy
Volevo condividere qualche riflessione sulla mangiatoia di quest’anno.
Con il freddo della settimana scorsa è arrivato nel mio giardino a Colorno prima un frosone femmina (credo almeno, ha la testa grigia) e, dopo un giorno, un bel maschio (più grande, testa arancione). Vengono (quasi sempre separatamente) a mangiare i girasoli che metto sotto I pini . Di solito il maschio si mette sui rami prima a guardare la mangiatoia basculante– sembra curioso, quasi come stesse studiando come fanno le cince a procurarsi i semi così facilmente.
Ho messo qualche nocciola col guscio alla sua disposizione – pensando che con quel becco da carroarmato riuscirebbe ad aprirla – ma non ci ha ancora provato, e forse non ci riesce??
Nonostante la loro agilità, le cince allegre e le cinciarelle sono state tuttavia superate quest’anno; dai passeri che recentemente si sono impadroniti dei due cilindri di arachidi. Due anni fa erano arrivati invece i verdoni che hanno anche loro avuto il sopravvento invertendo i ruoli in modo più drastico per le cince!
Saluti a tutti

Re: Nuovo ospite a pranzo...
Anch'io ho un ospite nuovo, anzi due, che non si vedeva dalla nevicata dal 2013. Si tratta di due Peppole (Fringilla montifringilla come direbbe Maurizio B.). Uccello nordico che sverna in Italia spesso in gruppi di centinaia e migliaia di individui. Nel 2005 in Piemonte era presente un dormitorio con 1,5/3 milioni (si milioni) di individui. Io mio accontento dei miei due...
Altre specie sul terrazzo mangiatoia:
- tortora dal collare
- gazza
- cinciarella
- cinciallegra
- merlo
- Fringuello
- peppola
Alla prossima nevicata
Giuliano
Altre specie sul terrazzo mangiatoia:
- tortora dal collare
- gazza
- cinciarella
- cinciallegra
- merlo
- Fringuello
- peppola
Alla prossima nevicata

Giuliano
- Allegati
-
- Peppola maschio
- MAC26297.jpg (16 KiB) Visto 8451 volte
-
- cinciarella
- MAC26004.jpg (17.46 KiB) Visto 8451 volte
-
- Fringuello maschio
- MAC25889.jpg (13.84 KiB) Visto 8451 volte
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Nuovo ospite a pranzo...
sul mio balcone, in Oltretorrente, oltre a una coppia di cinciarelle, una di cincia mora e una di merli (più confidente lei di lui), anche cinciallegra, pettirosso e codirosso (non so capire se più di uno per tipo). Sparite le tortore! Il macello che c'è sempre in giro è colpa dei piccioni...
Saluti,
Daniela
Saluti,
Daniela
Re: Nuovo ospite a pranzo...
A Calestano. Notate picchio muratore e ballerina bianca che raccoglieva le briciole sotto le mangiatoie..
- Allegati
-
- gruppo.jpg (45.24 KiB) Visto 8419 volte
-
- ghiandaia.jpg (43.66 KiB) Visto 8419 volte
-
- ballerina.jpg (32.92 KiB) Visto 8419 volte
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Allora,visto che mi avete tirato in ballo....
breve sunto delle presenze ad oggi ( inverno '14-15) varie classi di età e sesso-800m.esposizione N-O
presenza di 3 mangiatoie e 4 punti ristoro
Cinciallegra (Parus major) tra i Paridi è la specie più numerosa assieme alla Cinciarella ( Cyanistes caeruleus)
scarse le Cincie bigie (Poecile palustris).
Picchio muratore (Sitta europaea) 4 ind.
Merlo (Turdus merula) 2 coppie
Fringuello (Fringilla coelebs) presente con 25-30 ind.
Frosone (Coccothraustes coccothraustes) quest'anno scarsa presenza solo 5-6 ind.
Verdone (Chloris chloris) 1 femmina
Lucherino (Spinus spinus) 1 femmina
Passera scopaiola (Prunella modularis) 1 ind.
Pettirosso (Erithacus rubecula) 2 ind.
Queste le specie che utilizzano la mensa...
Totale caduta della presenza di Fringillidi rispetto gli anni scorsi.Assenza totale ad oggi di Peppole (Fringilla montifringilla)
Bye bye Maurizio
breve sunto delle presenze ad oggi ( inverno '14-15) varie classi di età e sesso-800m.esposizione N-O
presenza di 3 mangiatoie e 4 punti ristoro
Cinciallegra (Parus major) tra i Paridi è la specie più numerosa assieme alla Cinciarella ( Cyanistes caeruleus)
scarse le Cincie bigie (Poecile palustris).
Picchio muratore (Sitta europaea) 4 ind.
Merlo (Turdus merula) 2 coppie
Fringuello (Fringilla coelebs) presente con 25-30 ind.
Frosone (Coccothraustes coccothraustes) quest'anno scarsa presenza solo 5-6 ind.
Verdone (Chloris chloris) 1 femmina
Lucherino (Spinus spinus) 1 femmina
Passera scopaiola (Prunella modularis) 1 ind.
Pettirosso (Erithacus rubecula) 2 ind.
Queste le specie che utilizzano la mensa...

Totale caduta della presenza di Fringillidi rispetto gli anni scorsi.Assenza totale ad oggi di Peppole (Fringilla montifringilla)
Bye bye Maurizio
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Dimenticavo,l'idea della bottiglia mangiatoia di Nik la provai in quel di Brescia...
Il Frosone (Coccothraustes coccothraustes) è una femmina.
Bye Maurizio
Il Frosone (Coccothraustes coccothraustes) è una femmina.
Bye Maurizio
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Nuovo ospite a pranzo...
Ciao.
Leggo dai vari post l'assenza nelle mangiatoie dei Codibugnoli, nelle mie invece presenti tutti gli anni a Parma città. Chissà perché...
Emanuele
Leggo dai vari post l'assenza nelle mangiatoie dei Codibugnoli, nelle mie invece presenti tutti gli anni a Parma città. Chissà perché...
Emanuele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti