Messaggioda Daniela Monteverdi » lun 19 set 2011, 12:40
Mi scuso per non essermi spiegata bene: il problema che mi ponevo non riguarda lo smaltimento in sé, ma il fatto che piante e terriccio sono pieni di parassiti, non solo insetti ma anche funghi e crittogame (mal bianco, ticchiolature, seccumi di vari colori).
Abitando in centro storico non ho la raccolta dell'umido a domicilio, né posso installare una compostiera sul balcone; porto sia i rifiuti di cucina che il verde "fuori le mura", negli appositi cassonetti, per puro spirito ecologista, ma non vorrei far male anziché bene.
Sulle mie piante, sia quelle che rispuntano da sé che quelle che semino o trapianto, ogni anno tornano fuori gli stessi problemi, quindi pensavo che fosse colpa della terra, non sempre rinnovata completamente.
Perciò mi chiedo: i parassiti e le malattie varie non danneggiano il compost?
Nella compostiera domestica che mia figlia ha in giardino potrei buttare i miei scarti di verde e terriccio anche se "non sani"? I digestori digeriscono tutto e risanano completamente il tutto?
Forse sono dubbi sciocchi per coloro che hanno a che fare quotidianamente con questi problemi, ma vi sarei grata se aveste la pazienza di chiarirmi un po' le idee.
Grazie,
Daniela