Neotinea x dietrichiana

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Neotinea x dietrichiana

Messaggioda r.b.shrike » lun 6 giu 2011, 17:02

Altro ibrido dalla ValTaro a 700m. Albareto
Neotinea ustulata e Neotinea tridentata cioè Neotinea x dietrichiana
01.JPG
oggi,sotto la pioggia
01.JPG (264.71 KiB) Visto 5063 volte
02.JPG
02.JPG (179.59 KiB) Visto 5063 volte
03.JPG
03.JPG (159.23 KiB) Visto 5063 volte


Ciao Maurizio

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: Neotinea x dietrichiana

Messaggioda Luigi Ghillani » mer 8 giu 2011, 21:12

Non mi convince molto. Qualche orchidologo batta un colpo!
Luigi

Centurio Garbasi
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22

Re: Neotinea x dietrichiana

Messaggioda Centurio Garbasi » lun 13 giu 2011, 22:29

Ciao, penso proprio che le perplessità di Luigi siano più che giustificate.
Per me si tratta di una Neotinea ustulata pura, infatti l'infiorescenza, il labello, il cappuccio, e lo sperone, (anche se la foto non è molto nitida), hanno i caratteri tipici della specie.
Piuttosto complimenti per il ritrovamento. Questa specie infatti, per motivi non definiti, sta lentamente scomparendo dalle nostre colline e montagne.
Personalmente, quest'anno, non ho più ritrovato le uniche due stazioni che conoscevo da anni nel Comune di Neviano degli Arduini. Spero che si tratti solo di un fatto temporaneo, ma purtroppo avevo già notato la progressiva diminuzione delle foiriture e la riduzione delle dimensioni delle piantine, fino alla loro scomparsa.
Centurio

renzec
Messaggi: 229
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 16:58

Re: Neotinea x dietrichiana

Messaggioda renzec » mar 14 giu 2011, 0:00

Ieri in cima al Monte Cavallino
Allegati
ust.jpg
ust.jpg (30.32 KiB) Visto 5010 volte

Centurio Garbasi
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22

Re: Neotinea x dietrichiana

Messaggioda Centurio Garbasi » mar 14 giu 2011, 9:06

Complimenti anche a te, per me si tratta di un'altra Neotinea ustulata.
Ciao
Centurio

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Neotinea x dietrichiana

Messaggioda r.b.shrike » mer 15 giu 2011, 10:40

Il fatto che l'infiorescenza non fosse aperta,ci ha fatto pensare a quella ipotesi.
In zona la Neotinea tridentata è presente,la N. ustulata non l'avevamo mai incontrata e per giunta così chiara...
Ciao Maurizio

Centurio Garbasi
Messaggi: 71
Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22

Re: Neotinea x dietrichiana

Messaggioda Centurio Garbasi » gio 16 giu 2011, 12:44

L'infiorescenza non è del tutto aperta perchè non è terminata la fioritura, che come tu sai, parte dal basso e prosegue verso l'alto, tranne l'Orchis simia, che è l'unica orchidea italiana ad avere la fioritura dall'alto verso il basso.
A mio parere, osservando bene la seconda e la terza foto, si può affermare che si tratta di un' ustulata pura; si può notare infatti il labello trilobo, con lobo mediano a sua volta bilobato e incurvato in alto e si intravede anche lo sperone molto corto che è tipico della Neotinea ustulata.
In "Specie da identificare" del 25 maggio 2010 ho inserito 3 foto di neotinea x Dietrichiana in cui si possono notare i caratteri intermedi riguardanti il casco, lo sperone e il labello che Riccardo De Vivo ha messo bene in evidenza.
Ciao Centurio


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti