Prima la notizia cattiva.
Un paio di anni fa insieme con Renato Zecca abbiamo trovato una Barlia nei pressi di Fosio di Solignano. Abbiamo verificato che quest'anno è stata sepolta da movimenti di terra. Purtroppo!
Poi la notizia buona.
Trovata nuova Barlia sulle colline di Traversetolo insieme con Alessandro Vitale. Allego un paio di foto.
Altre foto su http://www.asterbook.it/pagine/natura%20immagini.htm
LG
BARLIA
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge
= Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Colline di Traversetolo (PR)
Marzo 2011
BARLIE: una notizia buona e una cattiva
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
BARLIE: una notizia buona e una cattiva
- Allegati
-
- Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge
= Barlia robertiana (Loisel.) Greuter - DSCN5824001.jpg (225.2 KiB) Visto 4015 volte
-
- Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge
= Barlia robertiana (Loisel.) Greuter - DSCN5876.jpg (109.18 KiB) Visto 4015 volte
Re: BARLIE: una notizia buona e una cattiva
Alla fine ci sei riuscito a trovarne un'altra stazione! 

Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: dom 19 apr 2009, 18:05
Re: BARLIE: una notizia buona e una cattiva
Non sarà stata forse la Barlia a trovare il Ghillo... ?
- Allegati
-
- Barlia.jpg (139.32 KiB) Visto 3984 volte
-
- Barlia-1.jpg (158.63 KiB) Visto 3984 volte
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mar 17 giu 2008, 10:52
Re: BARLIE: una notizia buona e una cattiva
Caro Luigi e amici tutti
dopo una escursione serale sulla Costa di Guardasone ho incontrato la Barlia che probabilmente è la stessa che hai segnalato.
Allego foto da cellulare.
La specie era stata segnalata in una stazione poco vicina (o forse la stessa) dall'amico Centurio Garbasi circa 10 anni fa.
Durante i censimenti floristici effettuati nell'area che da Guardasone arriva a Monte Castello, effettuati dal 2006 al 2008, non era purtroppo riapparsa.
Con questa riconferma possiamo arrivare a 21 specie di orchidee nella zona che da Colle di Guardasone arriva a Monte Castello/Monte Lugaro.
Non male!
Saluti cordiali a tutti!
dopo una escursione serale sulla Costa di Guardasone ho incontrato la Barlia che probabilmente è la stessa che hai segnalato.
Allego foto da cellulare.
La specie era stata segnalata in una stazione poco vicina (o forse la stessa) dall'amico Centurio Garbasi circa 10 anni fa.
Durante i censimenti floristici effettuati nell'area che da Guardasone arriva a Monte Castello, effettuati dal 2006 al 2008, non era purtroppo riapparsa.
Con questa riconferma possiamo arrivare a 21 specie di orchidee nella zona che da Colle di Guardasone arriva a Monte Castello/Monte Lugaro.
Non male!
Saluti cordiali a tutti!
- Allegati
-
- Immag0605.jpg (355.39 KiB) Visto 3946 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti