Gufi comuni che hanno passato i mesi invernali scorsi sugli alberi posti
all'incrocio con via Kant. Quasi sicuramente nidificano in zona, personalmente
ho avuto diverse segnalazioni ma non ancora la prova certa.
Ebbene, nonostante gli alberi abbiano ancora le foglie e quindi la visibilità
sia limitata, ne ho potuti osservare due, che dormicchiavano sui rami ma erano
ben attenti ai miei movimenti sotto di loro.
Ho raccolto 17 borre (cercasi volontario per analizzarle...) e scattato due
brutte foto col telefonino.
Se riuscite a vederli nelle foto, non dovreste faticare a trovarli nella realtà

Per i meno allenati al birdwatching dei notturni, consiglio di cercarne i segni
a terra, secondo le tecniche indiane (che ho appreso dai film western) o quelle
dei ranger africani (ricordo del mio unico foto-safari ormai 15 anni fa):
cercate a terra le macchie bianche degli escrementi e i piccoli ammassi
grigiastri contenenti ossa, ossia le borre.
Guardate in alto e dovreste vederli sonnecchiare sui rami vicini al tronco.
Se non ci sono (non essendo in gabbia, vanno dove vogliono) passate alla fase
due: tornate il giorno seguente e poi ancora il successivo, prima o poi li
vedrete.
Per altre informazioni contattatemi privatamente: froscelli@yahoo.it
Saluti
Franco Roscelli
Parma
http://digilander.libero.it/subbuteo/
****************************************
L’alata
genia che adoro – ce n’è al mondo tanta! –
varia d’usi e costumi, ebbra di vita,
si sveglia e canta.
Umberto Saba
****************************************