Herse (Agrius) convolvuli
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Herse (Agrius) convolvuli
La sfinge del convolvolo è tra le sfingi forse la più facile da incontrare, fin da bambino ne ricordo anche i poderosi bruchi, per noi piccini davvero giganti e impressionanti, con quei loro movimenti a scatto. L'adulto della foto era posato a casa mia in agosto, il bruco invece mi ha attraversato la strada mentre facevo in auto la via dei Prati di dentro, pochi giorni fa. A proposito di sfingi, chiedo invece agli esperti spiegazione su quanto vidi vent'anni fa, quando con un gruppo di amici durante un lungo trekking arrivammo al rifugio di Prato Spilla che, al mattino presto, trovammo ricoperto di sfingi del convolvolo, ancora intirizzite dalla fredda nottata - benchè fosse luglio: in tutto almeno trenta esemplari, ma forse anche cinquanta e tra di esse anche una sfinge testa di morto. Daniele Ronconi
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Herse (Agrius) convolvuli
Aggiungo foto del brucone.
Re: Herse (Agrius) convolvuli
Ciao a tutti,
aggiungo alcune foto di un bruco di Agrius convolvuli, Sfinge del convolvolo (correggetemi se sbaglio), incontrato durante la mattinata di inanellamento nell'Oasi di Chiesuole, con apertura al pubblico, che si è tenuta domenica 7 ottobre 2012.
Per la cronaca, il bruco era molto restio a sistemarsi in posizione lineare e quando stimolato (col tocco di un rametto) ha reagito con scatti repentini e contorsioni robuste.
In tale occasione erano presenti Giuliano Gerra e Maria Grazia (i veri scopritori del bruchetto), Elisabetta Chierici, Renato Carini, Emanuele Fior, Attilio Faiulli, la mitica Raffa (Gran Maestra di Cerimonia), Silvio e Gabriella (amici accorsi quasi appositamente per l'evento!).
Qualcuno dirà: <<Era ora che pubblicassi le foto!!!>>, altri: <<Meglio tardi che mai!>>... Insomma, ho i miei tempi...
A presto,
Lara
aggiungo alcune foto di un bruco di Agrius convolvuli, Sfinge del convolvolo (correggetemi se sbaglio), incontrato durante la mattinata di inanellamento nell'Oasi di Chiesuole, con apertura al pubblico, che si è tenuta domenica 7 ottobre 2012.
Per la cronaca, il bruco era molto restio a sistemarsi in posizione lineare e quando stimolato (col tocco di un rametto) ha reagito con scatti repentini e contorsioni robuste.
In tale occasione erano presenti Giuliano Gerra e Maria Grazia (i veri scopritori del bruchetto), Elisabetta Chierici, Renato Carini, Emanuele Fior, Attilio Faiulli, la mitica Raffa (Gran Maestra di Cerimonia), Silvio e Gabriella (amici accorsi quasi appositamente per l'evento!).
Qualcuno dirà: <<Era ora che pubblicassi le foto!!!>>, altri: <<Meglio tardi che mai!>>... Insomma, ho i miei tempi...
A presto,
Lara
- Allegati
-
- Agrius convolvuli_Chiesuole_2.jpg (460.63 KiB) Visto 3578 volte
-
- Agrius convolvuli_Chiesuole_1.jpg (365.17 KiB) Visto 3578 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti