L'avvistamento l'ho fatto in prossimità di un passo appenninico a circa 1.100 m slm.
Le dimensioni a occhio saranno state una trentina di cm testa-coda e un 50/60 cm di apertura alare, direi un poco più piccoli di un gheppo
A me verrebbe da dire pantane, ma così come la prima cosa che mi salta in mente (anzi a dire il vero la primissima che mi è venuta è stata totano moro, per via del colore marroncino). Ma poi che ci farebbero delle pantane in montagna?
I miei manuali non mi sono di aiuto, spero nella super-competenza degli esperti del taccuino.
Saluti,
Stefano.