gamberetto dal rubinetto

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

gamberetto dal rubinetto

Messaggioda anguis » mar 2 feb 2010, 22:44

lo scorso novembre pulendo il filtro dell'impianto idraulico dal calcare che vi si deposita,come faccio abitualmente ogni mese circa,ho trovanto un inquilino,vivo e vegeto che nuotava in tondo dentro il bicchiere che contiene il filtro. è sicuramente un artropode, probabilmente una larva di gambero d'acqua dolce, il che dovrebbe essere indice di acqua pura ,seppure molto calcarea.la sorgente del nostro acquedotto è a mezza costa del monte Buscarello sopra iggio di pellegrino parmense a circa 700 mt di quota,di rincalzo nei mesi siccitosi preleviamo l'acqua da un'altra fonte non lontana dal rio Utanella,affluente dello Stirone nel quale rio (non nello Stirone) ,durante alcune escursioni ho rinvenuto occasionalmente dei gamberi adulti . penso sia un evento raro,a me è la prima volta che succede dopo 8 anni dall'installazione del filtro.qualcuno ne sa qualcosa in più?

il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi
Marcel Proust
ciao,anguis
Allegati
gamberetto dal rubinetto .JPG
gamberetto dal rubinetto .JPG (157.2 KiB) Visto 6775 volte

giannini
Messaggi: 32
Iscritto il: lun 6 ott 2008, 14:20

Re: gamberetto dal rubinetto

Messaggioda giannini » mer 3 feb 2010, 14:24

Non sono un esperto di crostacei ma credo che il soggetto sia si un crostaceo ma non una larva di gambero di fiume ma un gammaride.

Enrico Ottolini
Messaggi: 149
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12

Re: gamberetto dal rubinetto

Messaggioda Enrico Ottolini » mer 3 feb 2010, 16:21

Più probabilmente è un Asellide, la cui presenza nei corsi d'acqua metodologia IBE (insiema all'assenza di altri gruppi più esigenti) indica generalmente acque abbastanza inquinate. Nel caso del rubinetto, la resistenza di questi animali spiegherebbe il fatto di averlo trovato ancora vivo in questo ambiente non proprio naturale!

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

Re: gamberetto dal rubinetto

Messaggioda anguis » mer 3 feb 2010, 19:24

leggendo le varie descrizioni in rete dei 2 gruppi di invertebrati segnalati dagli amici direi che l'esemplare è più grammaride che asillide,ho anche un filmato dove si nota il movimento a scatto tipo gambero durante il nuoto,per l'indice di inquinamento delle acque spero ,e non solo per me,che l'amico Ottolini si sbagli in quanto la zona delle sorgenti è assolutamente disabitata, non coltivata,senza insediamenti di nessun tipo a monte ed è in pieno bosco . se c'è inquinamento sarà dovuto ad elementi presenti nelle rocce, non certo per cause antropiche ,la zona altresì è anche rinomata per i centenari che vi abitavano e vi abitano...
grazie per i suggerimenti
ciao ,anguis

Massimo e MariaElena
Messaggi: 51
Iscritto il: lun 9 giu 2008, 14:46

Re: gamberetto dal rubinetto

Messaggioda Massimo e MariaElena » mer 3 feb 2010, 22:56

Credo anch'io che sia un gammaride, infatti appare compresso lateralmente e non in senso dorso ventrale.
Per un confronto potete vedere le immagini di un asellide a questo indirizzo:
http://www.ittiofauna.org/webmuseum/inv ... /pg_01.htm

e di un gammaride a questo:
http://www.ittiofauna.org/webmuseum/inv ... /index.htm

Quindi per quel che riguarda la qualità dell'acqua risaliamo di un gradino! ;)
Ciao
Massimo

giannini
Messaggi: 32
Iscritto il: lun 6 ott 2008, 14:20

Re: gamberetto dal rubinetto

Messaggioda giannini » gio 4 feb 2010, 8:11

Ho fatto alcune verifiche e sono sempre più convinto che sia un gammaride.
Per quanto riguarda la qualità dell'acqua che esce dal quel rubinetto, vista la presenza di un essere vivente di quelle dimensioni, credo che una controllatina al sistema di raccolta e distribuzione vada fatta.

Mario

Enrico Ottolini
Messaggi: 149
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12

Re: gamberetto dal rubinetto

Messaggioda Enrico Ottolini » sab 6 feb 2010, 14:34

Se dal vivo si nota l'appiattimento laterale (che nella foto non vedo) e soprattutto un movimento a scatti, allora avete ragione, è proprio un gammaride :oops: ! Pr quanto riguarda la qualità delle acque, è il caso di specificare che in ogni caso la presenza dei asellidi non è di persè indice di cattiva qualità delle acque, ma lo diventa in assenza di altre specie più esigenti.
Ciao

giannini
Messaggi: 32
Iscritto il: lun 6 ott 2008, 14:20

Re: gamberetto dal rubinetto

Messaggioda giannini » lun 8 feb 2010, 15:43

Nel precedente intervento dicevo di controllare il sistema di distribuzione perchè, anche se la presenza di un gammaride in se non vuole dire nulla, organismi come questi una volta entrati nel sistema di distribuzione e fermati dal filtro presente sul rubinetto andranno prima o poi in putrefazione con ovvie conseguenze non solo organolettiche sull'acqua che esce dal rubinetto.

Mario


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti