
Lodolaio
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Lodolaio
Grazie anticipatamente a chi mi saprà dire cos'è 

- Allegati
-
- Falco.jpg (246.96 KiB) Visto 4327 volte
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Falco ....?
ciao,
io non sono un espertone, infatti anche con la bella foto sotto al naso sono estremamente indeciso fra giovane di falco pellegrino e lodolaio; vediamo se ci ho azzeccato almeno nel restringere la cerchia tra questi due.
Enrico.
io non sono un espertone, infatti anche con la bella foto sotto al naso sono estremamente indeciso fra giovane di falco pellegrino e lodolaio; vediamo se ci ho azzeccato almeno nel restringere la cerchia tra questi due.
Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Falco ....?
Piu o meno ero arrivato pure io a queste conclusioni, come riferimento utilizzo " Uccelli d'Europa" di Mezzatesta Dotti. Non trovo però una grossa corrispondenza con la zona retrostante l'occhio, e tutto sommato con la coda. Sarei più propenso per il Pellegrino giovane.
Ciao.
Ciao.
Ultima modifica di giordano gattara il lun 14 set 2009, 21:27, modificato 1 volta in totale.
Re: Falco ....?
LODOLAIO Falco subbuteo
Il Pellegrino è più grande, ha il mustacchio più largo, non tiene le ali a falce com il falco della foto e non saresti nemmeno riuscito a fotografarlo in volo in quella posizione...
Il Lodolaio stava cacciando libellule a pelo d'acqua, mentre il Pellegrino cattura uccelli lanciandosi in picchiata dall'alto, è raro osservarlo in una posizione come quella della foto.
Puoi leggere un articolo sull'identificazione dei falchi qui: http://www.ebnitalia.it/qB/QB007/falchi.htm
Il Mezzatesta-Dotti (entrambi miei cari amici) è purtroppo datato come guida all'identificazione, consiglio alcuni libri in italiano più recenti e completi:
- Hayman, Hume. La nuova guida del birdwatcher. Muzzio € 16.00
- Clark. Guida ai Rapaci D'Europa, Nord Africa, Medio Oriente. Muzzio € 30
- Gariboldi, Ambrogio. Il comportamento degli uccelli d'Europa. Perdisa € 49.50
Complimenti comunque per la foto
Ciao
Franco Roscelli
Il Pellegrino è più grande, ha il mustacchio più largo, non tiene le ali a falce com il falco della foto e non saresti nemmeno riuscito a fotografarlo in volo in quella posizione...

Il Lodolaio stava cacciando libellule a pelo d'acqua, mentre il Pellegrino cattura uccelli lanciandosi in picchiata dall'alto, è raro osservarlo in una posizione come quella della foto.
Puoi leggere un articolo sull'identificazione dei falchi qui: http://www.ebnitalia.it/qB/QB007/falchi.htm
Il Mezzatesta-Dotti (entrambi miei cari amici) è purtroppo datato come guida all'identificazione, consiglio alcuni libri in italiano più recenti e completi:
- Hayman, Hume. La nuova guida del birdwatcher. Muzzio € 16.00
- Clark. Guida ai Rapaci D'Europa, Nord Africa, Medio Oriente. Muzzio € 30
- Gariboldi, Ambrogio. Il comportamento degli uccelli d'Europa. Perdisa € 49.50
Complimenti comunque per la foto
Ciao
Franco Roscelli
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Falco ....?
Grazie per l'intervento, al fatto che il Pellegrino si cibi di uccelli in volo, mentre il lodolaio di libellule non avevo proprio pensato.
Nelle prossime sere, posterò qualche altra immagine del Lodolaio scattate in quell'occasione.
Oggi sono ritornato nella zona per tentare di fotografare meglio, sia il Lodolaio sia il Falco di palude, ma non ho visto nessuno dei due.
Saluti a tutti.
Nelle prossime sere, posterò qualche altra immagine del Lodolaio scattate in quell'occasione.
Oggi sono ritornato nella zona per tentare di fotografare meglio, sia il Lodolaio sia il Falco di palude, ma non ho visto nessuno dei due.
Saluti a tutti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti