Carissimi, non potevo esimermi dal mettervi in guardia da un tragico e pericoloso morbo che rischia di espandersi in provincia di Parma a causa di “carnivori volatili”.
Come si evince dalla Gazzetta di Parma (E. Grossi, sabato 27 giugno u.s), si tratta di avvoltoi che “portano in giro, con il becco, carne putrescente, i cui brandelli possono cadere ovunque”, magari proprio nei luoghi frequentati dai vostri figli, oppure laddove voi, come ogni allegra famiglia, vi fermate a fare il pic-nic. Attenzione, dunque, perché vi prendete le malattie! Se proprio dovete uscire a fare una passeggiata in natura munitevi di mascherina, guanti chirurgici e amuchina (o simili) per disinfettare il sentiero.
La cronaca finisce qui… continuare non ci porterebbe da nessuna parte e l’ironia lascerebbe il posto all’amarezza.
Gli incidenti causati da animali che attraversano la carreggiata rappresentano un problema grave, talora dagli esiti drammatici, e come tale deve essere risolto!
Ma l’affrontare il problema vuol dire innanzitutto conoscerne i temini attraverso il rigore dell’analisi, la serietà dello studio, la volontà della comprensione. Sillogismi architettati sulla fragilità di premesse superficiali e deduzioni sommarie non ci aiutano né a risolvere la questione, né a crescere. Da qui la necessità, oggi più che mai, di riscoprire il piacere del Sapere, di assaporare la libertà della Cultura, di rivendicare la consapevolezza delle azioni e di pretendere la serietà dell’informazione, spesso contorta e nascosta in grovigli di parole vuote e prive di senso logico.
Ognuno di noi deve fare la sua parte.
P.S. Dimenticavo… Attenti anche alle iene e agli sciacalli: so per certo (perché l’ho visto in TV) che dove ci sono carcasse e avvoltoi ci sono anche iene e sciacalli. Occhio allora, perché queste bestie sono più pericolose del lupo!
Caprioli, avvoltoi e... altre storie di paura
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 9:28
Caprioli, avvoltoi e... altre storie di paura
- Allegati
-
- articolo_capriolo.jpg (279.76 KiB) Visto 5348 volte
Re: Caprioli, avvoltoi e... altre storie di paura
occorre insegnare agli avvoltoi a tenere bene nel becco i brandelli, conviene anche a loro ottimizzare il trasporto e non disperdere pezzi. Anche dal becco di questo "E.Grossi" cadono, più che brandelli, cavolate intere e belle grosse. Lo tenesse chiuso...
"I giornali scrivono delle grandi cavolate, non lo dico per me ma per voi che sapete leggere" (dalla Grande Guerra, soldato Jacovacci Oreste, analfabeta)
"I giornali scrivono delle grandi cavolate, non lo dico per me ma per voi che sapete leggere" (dalla Grande Guerra, soldato Jacovacci Oreste, analfabeta)
Re: Caprioli, avvoltoi e... altre storie di paura



w l'informazione...
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Caprioli, avvoltoi e... altre storie di paura
Aggiungo stralcio di articolo sulla nutria, notoriamente membro non utilissimo al nostro ecosistema, nè propriamente italico, riportato su http://www.parmanews.net/portal/page?_p ... zia=595954 , portale del Comune di Parma, in riferimento alla recente approvazione del Piano Provinciale di contenimento:
"Come Amministrazione Comunale abbiamo la più assoluta attenzione alle nutrie, ANIMALE INDISPENSABILE ALL'ECOSISTEMA DELLE NOSTRE AREE (
), nonostante il problema oggettivo causato da questi animali agli argini dei corsi d’acqua. L’auspicio è che il controllo attivo su questa specie animale ne preservi il VALORE e si evitino forme violente di cattura e altre inutili crudeltà”.
Non è mia intenzione iniziare una polemica, ma soltanto evidenziare l'ennesimo strafalcione mediatico-ambientale che ci tocca sentire; altrimenti rischiamo di abituarci e di non farci più caso! Pur non negando che la povera nutria sia davvero elemento fondamentale della biocenosi (...in Sud America...) e che ogni specie animale abbia di per sè un valore intrinseco.
Saluti
Emanuele
"Come Amministrazione Comunale abbiamo la più assoluta attenzione alle nutrie, ANIMALE INDISPENSABILE ALL'ECOSISTEMA DELLE NOSTRE AREE (


Non è mia intenzione iniziare una polemica, ma soltanto evidenziare l'ennesimo strafalcione mediatico-ambientale che ci tocca sentire; altrimenti rischiamo di abituarci e di non farci più caso! Pur non negando che la povera nutria sia davvero elemento fondamentale della biocenosi (...in Sud America...) e che ogni specie animale abbia di per sè un valore intrinseco.
Saluti
Emanuele
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sab 21 giu 2008, 9:59
Re: Caprioli, avvoltoi e... altre storie di paura
Ma non sarà per caso che questo animale, indispensabile agli ecosistemi acquatici, abbia ricevuto mandato provinciale per migliorare il profilo, troppo rettificato, delle rive di fiumi e canali della bassa in ossequio a quanto predicato da naturalisti e ricercatori ????
Speriamo che l'addetto del comune avesse solo troppo caldo e bisogno di ferie !
Strano che non sia arrivata ancora una sparata anche sui siluri.
State all'occhio e mi raccomando schivate i pezzi di carogne che vi lanciano gli avvoltoi.
Saluti, Simonazzi Fabio.
Speriamo che l'addetto del comune avesse solo troppo caldo e bisogno di ferie !
Strano che non sia arrivata ancora una sparata anche sui siluri.
State all'occhio e mi raccomando schivate i pezzi di carogne che vi lanciano gli avvoltoi.
Saluti, Simonazzi Fabio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite