Il sentiero del Parco del Taro era oggi costellato da questi lasciti suppongo di merlo ma chiedo conferma (effettivamente sembrano un po' impegnativi, 4-5 cm di diametro). Volevo capire l'origine dei frutti e dopo aver scartato edera e ligustro per la forma dei semi, mi è sembrato si potesse trattare di biancospino anche se forma del frutto e colore non corrispondevano ma magari perché alterati dalla digestione. Poi ho individuato un esemplare di questa pianta dove la corrispondenza dei frutti mi sembrava perfetta. Di che pianta si tratta?
Grazie!
Frutti, semi e altro
Frutti, semi e altro
- Allegati
-
- IMG_3023.jpg (353.35 KiB) Visto 60 volte
-
- IMG_3035.jpg (163.48 KiB) Visto 60 volte
Re: Frutti, semi e altro
Al ritorno accanto ad uno dei lasciti presumibilmente di merlo, un altro lascito, appena depositato, forse di volpe (anche qui chiedo conferma) , questa volta direi inconfondibilmente "alla rosa canina".
Da notare nella foto anche il fungo a stella nell'angolo in alto a destra (due esemplari) per il quale chiedo anche identificazione se possibile. Grazie!
Da notare nella foto anche il fungo a stella nell'angolo in alto a destra (due esemplari) per il quale chiedo anche identificazione se possibile. Grazie!
- Allegati
-
- IMG_3058.jpg (376.72 KiB) Visto 59 volte
-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Frutti, semi e altro
Ciao. Per le bacche direi biancospino e confermo volpe per la seconda fatta. La prima è invece troppo grossa per essere di merlo, dubito in generale si tratti di un uccello, visto che il guano è informe e raramente contiene resti interi. Potrebbe trattarsi dunque di un escremento di mammifero, su cui però non mi espongo solo dalla foto.
Per i funghi lascio ad altri.
Ciao,
Emanuele
Per i funghi lascio ad altri.

Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: Frutti, semi e altro
si tratta probabilmente di carpofori un pò datati appartenenti al genere Geastrum oltre non si può andare
Re: Frutti, semi e altro
Grazie a entrambi!
Per quanto riguarda i frutti mi resta il dubbio possano essere quelli della pianta da identificare!
Ho pensato a degli uccelli perché i potenziali frutti non mi sembravano a portata di mammifero in quanto ad altezza dal suolo e davo credito alla fama che gli uccelli hanno nel disperdere i semi (in questo caso forse si dovrebbe parlare tecnicamente di noccioli) ma il dubbio che le proporzioni non fossero corrette era forte.
Per quanto riguarda i frutti mi resta il dubbio possano essere quelli della pianta da identificare!
Ho pensato a degli uccelli perché i potenziali frutti non mi sembravano a portata di mammifero in quanto ad altezza dal suolo e davo credito alla fama che gli uccelli hanno nel disperdere i semi (in questo caso forse si dovrebbe parlare tecnicamente di noccioli) ma il dubbio che le proporzioni non fossero corrette era forte.

Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite