Di questo non ho idea e quindi non ci provo nemmeno.
Trovato su ceppaia di Quercus nei Boschi Carrega.
Fungo su ceppaia (Pleurotus dryinus)
Fungo su ceppaia (Pleurotus dryinus)
Ultima modifica di picollo il mar 16 ott 2018, 11:26, modificato 2 volte in totale.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Re: Fungo su ceppaia
Metto un particolare della parte del gambo appena sotto il cappello e della superficie "fioccosa" del cappello stesso.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: Fungo su ceppaia
in questo caso la determinazione è certa: Pleurotus dryinus caratteristico il residuo dei velo parziale sotto forma sia di appendiculature al margine del cappello sia di un anello a circa metà del gambo
Ciao
Enrico
Ciao
Enrico
Re: Fungo su ceppaia
Grazie Enrico, in questo mondo ormai privo di punti fermi aggrappiamoci almeno a qualche piccola certezza. 
Oggi andrò a rifare un giretto nei boschi per vedere se raccolgo qualche dato in più per gli altri se sono ancora lì.

Oggi andrò a rifare un giretto nei boschi per vedere se raccolgo qualche dato in più per gli altri se sono ancora lì.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti