Riguardando meglio sul mio vecchio Pace ho trovato forse l'identificazione dei funghetti sopra descritti: dovrebbero essere
Xylaria hypoxylon, detto fungo a corna.
In effetti di "corna" gliene hanno messe parecchie anche nel nome: ben tre Y, un record!
In rete ho letto anche delle informazioni, ma tra forme perfette e imperfette, conoidi (che io ho sempre associato ai greti fluviali...) miceli primari e secondari di opposte polarità ho capito ben poco se non che è un funghetto ben strano.
Chiedo comunque conferma dell'identificazione e l'attuale classificazione (ordine e famiglia). Grazie.