Infine nelle parti più tarlate dello stesso faggio sradicato stanno spuntando vari gruppi di quelli che chiamavo falsi chiodini.
Hanno gambo cavo, lamelle che inscuriscono man mano che maturano le spore, cappello giallino che sfuma verso il bruno rossiccio verso il centro, membrana scura che a volte forma una specie di anello o resta in brandelli al bordo del cappello.
Si tratta di Hypholoma fasciculare?
Hypholoma fasciculare?
Hypholoma fasciculare?
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: Hypholoma fasciculare?
determinazione esatta, confermo
Re: Hypholoma fasciculare?
So che è una specie comunissima, ma per uno inesperto come me averlo individuato al primo colpo è incredibile....



Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti