Chiedo un vostro parere sull'effetto dell'estrema siccità d quest'anno sulle farfalle in quanto a me sembra che abbia giovato almeno a loro

ci sono dei siti lungo alcuni argini del Parma a Colorno dove da settembre proliferano le specie più comuni e in gran numero Colias Crocea.
Più interessante mi sembra la presenza di diverse coppie di Leptotes Pirithous, vedi foto allegata.
Non sono riuscita ahimè a fotografare un esemplare maschio di Licena delle Palude, avvistamento sfuggente ma intenso di 2 giorni fa, nello stesso posto dove avevo un'altro esemplare maschio un anno fa!!

Sono tornata ieri a vedere se la trovavo ma nel frattempo lo sfalcio


Ci sono dati che attestano quanto incide lo sfalcio sulla vita delle farfalle in pianura parmense?
Un caro saluto e grazie per eventuali delucidazioni

Antonia H.