Beccaccia di mare nelle Casse dell'Enza

Massimo e MariaElena
Messaggi: 51
Iscritto il: lun 9 giu 2008, 14:46

Beccaccia di mare nelle Casse dell'Enza

Messaggioda Massimo e MariaElena » ven 12 giu 2009, 22:40

Ciao a tutti,
finalmente troviamo dieci minuti per inviarvi la foto di un BECCACCIA DI MARE, osservata nelle Casse d'Espansione del torrente Enza ai primi di maggio di quest'anno.

Immagine

Questa specie è abbastanza rara nella nostra Provincia, e questa è la prima osservazione a noi conosciuta nelle Casse, almeno negli ultimi vent'anni.
La foto è fatta in digiscoping e la qualità dell'immagine lascia a desiderare, tuttavia è sufficiente per riconoscere l'animale!
Saluti a tutti
Massimo e Maria Elena

renato
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 6:43

Re: Beccaccia di mare nelle Casse dell'Enza

Messaggioda renato » sab 13 giu 2009, 17:12

Bell'avvistamento di una specie molto comune in nord europa ma non altrettanto in Italia.
Per gli amanti delle statistiche ricordo un avvistamento a fine anni 80' primi 90' nel Taro zona Cepim, dopodichè non ho idea.
Ciao a tutti.
Renato

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: Beccaccia di mare nelle Casse dell'Enza

Messaggioda g.gerra » sab 13 giu 2009, 22:44

Io ho la foto di un giovane fatta nel Taro al Cepim della metà di agosto del 1991, poi mai più vista.
saluti a tutti
Giuliano Gerra

Massimo e MariaElena
Messaggi: 51
Iscritto il: lun 9 giu 2008, 14:46

Re: Beccaccia di mare nelle Casse dell'Enza

Messaggioda Massimo e MariaElena » gio 18 giu 2009, 15:45

Scartabellando su alcuni libri, abbiamo trovato altre segnalazioni di questa specie, tutte abbastanza datate:
da Tornielli - Gli uccelli del parmense: citata da Del Prato come accidentale, catture in aprile; 7 indd. osservati il 28/03/1979 sul Po a Mezzano inferiore;
da Ravasini - L'oasi LIPU Torrile: un individuo catturato nelle vasche dell'Eridania il 10/03/1979; 3 indd. osservati il 15/03/1993 nell'oasi;
da Ravasini - Avifauna del Parco del Taro: 7 indd. osservati il 12/05/1983 presso Ozzano; 1 ind. osservato presso Madregolo il 7/04 e il 20/08/1991.
Quest'ultimo forse è lo stesso fotografato da Giuliano.
Ciao a tutti
Massimo e Maria Elena


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti