Fotografata a inizio agosto, ancora molto vicino al Passo della Cisa.
Purtroppo è riuscita male, spero che basti.
Daniela
dal Valoria
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: dal Valoria
Penso sia Sambucus ebulus. Ciao, Riccardo
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: dal Valoria
Ciao, Riccardo, grazie. Quindi è proprio il vile ebbio? con quei bei fiori un po' porporini? che bella sorpresa, capisco di essere sempre stata distratta nei suoi confronti.
Aggiungo un'altra vecchia questione aperta: sempre inizio agosto e stesso sentiero da Cisa a Valoria:
direi Corydalis, ma di più non saprei.
Grazie,
Daniela
Aggiungo un'altra vecchia questione aperta: sempre inizio agosto e stesso sentiero da Cisa a Valoria:
direi Corydalis, ma di più non saprei.
Grazie,
Daniela
-
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: dal Valoria
Le Colombine (Corydalis) sono a fioritura precoce primaverile e sono molto più "basse di statura" rispetto allo Strozzalupo ([i]Aconitum lycoctonum [/i]L. emend. Koelle), ranuncolacea velenosa che cresce nei consorzi di alte erbe della fascia montana.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: dal Valoria
Grazie, Luigi! sono proprio arrugginita
, ma non mi arrendo. Rilancerò
Daniela


Daniela
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: dal Valoria
Ecco l'ultima (per ora) dal Valoria. Credevo di avere anche il fusto e le foglie basali, ma forse le avevo cancellate perché sfuocate. Anche quella che posto è proprio bruttina. Mi scuso.
Daniela
Daniela
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: dal Valoria
E' sicuramente Galeopsis, penso G. tetrahit, ma sarebbe servita una visione laterale del fiore, per vedere lunghezza del tubo nella corolla e tipo di peluria. Ciao, Riccardo
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: dal Valoria
Grazie, Riccardo. Speriamo che qualcuno si accorga che il Taccuino è tornato a funzionare!



-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: dal Valoria
salve a tutti. Vedo con sdegno che sono ritornati gli invasori in Funghi. Invio altre due foto di esemplari rimasti senza nome: località Groppo del Vescovo, inizio ggiugno.
Grazie per l'aiuto.
Se poi qualcuno mi sapesse spiegare perché se vado a ciaspolare o a fare un giro in bici bardata da sportiva posso andare quasi ovunque, ma se vado a camminare devo stare "nelle vicinanze di casa". Tabiano sarà nelle vicinanze di Fidenza? L'argine dello Stirone?
Sant'Alò sant'alò che pazienza che ce vo'...
Daniela
Grazie per l'aiuto.
Se poi qualcuno mi sapesse spiegare perché se vado a ciaspolare o a fare un giro in bici bardata da sportiva posso andare quasi ovunque, ma se vado a camminare devo stare "nelle vicinanze di casa". Tabiano sarà nelle vicinanze di Fidenza? L'argine dello Stirone?
Sant'Alò sant'alò che pazienza che ce vo'...
Daniela
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: dal Valoria
La prima foto è Veratrum lobelianum (Veratrum album subsp. lobelianum). La seconda invece Lilium martagon in bocciolo. Circa le norme anticovid, la tua è una bella domanda. Ma invece di darti una risposta, aggiungo appendice alla tua domanda. Se io salgo in macchina da solo, viaggio chiuso sino a località collinare o montana, poi esco e cammino all'aperto senza incontrare nessuno o se intravedo qualcuno ho qualche chilometro a destra e sinistra per evitarlo, come mai potrò porre a rischio di contagio me stesso o altra persona? Il moto all'aria aperta è il metodo migliore per restare efficienti e sani, potenziare le personali capacità immunitarie, e per noi che amiamo la Natura è anche il miglior sistema per evitare il baratro della depressione. Per sfuggire il male di questo virus occorrerebbe "costringere" la gente, soprattutto quella anziana, a muoversi in sicurezza in ambiente naturale, dove la presenza di virus è zero e dove il contatto sociale è altrettanto azzerato. Invece si costringono all'immobilità e al chiuso anche quelli che di propria volontà ambirebbero muoversi tra prati e boschi di questa primavera meravigliosa. Davvero un atteggiamento stupido, incompetente e controproducente, se non fosse soprattutto che lede senza nemmeno una giustificazione logica diritti elementari di libertà, che sono alla base della nostra Costituzione e di ogni convivenza civile. Mala tempora currunt, peggiori, molto peggiori di quanto avrei mai potuto immaginare per il mio futuro. Ciao, Riccardo
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti