Visto che mi è andata bene con gli alberi monumentali, ci riprovo con le richieste di identificazione. Ho cose antichissime, ma con la ricerca non mi pare di averle già postate. La prima è questo fiore bianchiccio, con foglie particolari. Sono proprio fuori strada?
Spero che nessuno si sia scoraggiato, dopo il periodo di invasioni barbariche e che possiamo riprendere l'attività. Grazie, buon anno,
Daniela
è cardamine? No Fourrea alpina
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
-
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: è cardamine?
No. Si tratta di una Arabetta (Fourrea alpina) pianta delle Brassicacee (Crucifere) dal fusto glauco, pruinoso e glabro e dalle caratteristiche foglie abbraccianti.
Sinonimi: Arabis brassica, Arabis pauciflora. Pianta prevalentemente montana.
Nota: per aiutare l'identificazione qualche indicazione in più non guasterebbe. Mese, località, ambiente...
Luigi
Sinonimi: Arabis brassica, Arabis pauciflora. Pianta prevalentemente montana.
Nota: per aiutare l'identificazione qualche indicazione in più non guasterebbe. Mese, località, ambiente...
Luigi
-
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: è cardamine? No Fourrea alpina
A proposito di invasioni barbariche mi pare che il Taccuino sia tuttora in manutenzione. Di tutti i post fino al 2020 non sono tuttora visibili tutte le foto e non sono ancora stati cancellati i falsi iscritti responsabili delle passate "invasioni barbariche". L'unica nota positiva è che ultimamente non ho più visto invasioni e nei nuovi post le foto si vedono. Ma un grosso danno è stato fatto e la ripresa sarà dura.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: è cardamine? No Fourrea alpina
Grazie, Luigi. Hai ragione per le indicazioni. La data si vede dalla foto: 2 giugno, senz'altro in appennino ma per ora non ricordo dove precisamente l'ho scattata. Sarò più brava d'ora in poi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti