Digitalis ferruginea
Inviato: mer 29 ott 2008, 16:06
Nuova stazione di Digitalis ferruginea
Stazione piuttosto ricca e credo finora non segnalata, almeno 13 esemplari in fiore all'inizio di agosto, scoperta nel Comune di Varsi nei pressi di Tosca a circa 400 m di altezza. Era presente Simone Cau (stavamo andando a vedere Epipactis purpurata scoperta da Simone l'anno scorso). Pianta robusta, alta anche più di 1 m, dei margini e dei cespuglieti della zona collinare, molto rara in Emilia dove raggiunge il limite settentrionale della distribuzione italiana. Finora conoscevo la microstazione presente da tempo, e riportata in letteratura (Flora del Parmense di Moroni, Ferrarini, Anghinetti), di Ostia - Groppo di Gorro.
Allego alcune foto. Ci sono altre segnalazioni?
Stazione piuttosto ricca e credo finora non segnalata, almeno 13 esemplari in fiore all'inizio di agosto, scoperta nel Comune di Varsi nei pressi di Tosca a circa 400 m di altezza. Era presente Simone Cau (stavamo andando a vedere Epipactis purpurata scoperta da Simone l'anno scorso). Pianta robusta, alta anche più di 1 m, dei margini e dei cespuglieti della zona collinare, molto rara in Emilia dove raggiunge il limite settentrionale della distribuzione italiana. Finora conoscevo la microstazione presente da tempo, e riportata in letteratura (Flora del Parmense di Moroni, Ferrarini, Anghinetti), di Ostia - Groppo di Gorro.
Allego alcune foto. Ci sono altre segnalazioni?