Pagina 1 di 1

Pyrola rotundifolia

Inviato: mer 24 set 2008, 22:37
da Daniela Monteverdi
La mia è una richiesta "anomala", perché l'osservazione non è avvenuta in provincia di Parma.
Ma conto sulla disponibilità dei nostri esperti.
Non sono riuscita ad identificare questo bel fiore che ho trovato in un unico esemplare sulle Dolomiti:
passo delle Erbe, Val Badia, poco sopra i 2000 m., primi di agosto.
Si trova anche in Appennino?
La prima foto è bruttina, ma si vedono le foglie, lineari.
Grazie,
Daniela

Re: che fiore è?

Inviato: gio 25 set 2008, 9:00
da guidosardella
È una pirolacea, la Pyrola rotundifolia. Tutte le Pyrola italiane sono presenti anche in Appennino settentrionale, ma non tutte in provincia di Parma. Questa non c'è. Luigi ci deluciderà senz'altro meglio...

Le foglie però non sono lineari, ma rotonde. Non può essere che queste fossero di qualcosa d'altro adiacente? Non ci sono Pyrola a foglie così strette.

Re: che fiore è?

Inviato: gio 25 set 2008, 9:01
da Luigi Ghillani
Si tratta di Pyrola rotundifolia (Piroletta a foglie rotonde). Il genere Pyrola prende questo nome dalla forma delle foglie che assomigliano a quelle del pero. Caratteristiche di Pyrola rotundifolia sono i petali molto aperti e il lungo pistillo un po' ripiegato a S verso il basso (nonostante le apparenze è l'organo femminile!).
Al Passo delle Erbe c'è di che sbizzarrirsi in quel periodo! :o

Re: che fiore è?

Inviato: sab 27 set 2008, 18:28
da Daniela Monteverdi
;) sapevo di poter contare su di voi!!
Ho controllato sui manuali e l'ho trovato solo su "Che fiore è questo?" di D. Aichele e M. Golte-Bechtle: è proprio lui!!
La prossima volta guarderò meglio le foglie.
Grazie ancora,
Daniela