Pagina 1 di 1

Datura innoxia

Inviato: sab 30 ago 2008, 23:02
da Enrico Ottolini
Visto che cresce all'ombra di una chiesa (Sacre Stimmate, quartiere Montanara), escluderei che questa bella pianta alta circa un metro e mezzo, con fiori a imbuto di una ventina di cm che si aprono nelle notti estive, sia lo stramonio (Datura stramonium), detto anche :twisted: "erba del diavolo"! Propenderei per Datura innoxia, che gli inglesi chiamano "angel's trumpets". Mi sembra molto più appropriata! Che cosa ne pensano i botanici?

Re: Datura quale?

Inviato: ven 26 set 2008, 21:05
da Luigi Ghillani
Secondo me è proprio Datura innoxia per la forma delle foglie e per i fiori molto grandi (dai 10 ai 20 cm). In Datura stramonium fiori grandi ma al max fino a 10 cm. Sebbene quest'ultima abbia un nome demoniaco :evil: e la prima angelico le accomuna il fatto di essere entrambe piante ad alcaloidi molto tossici e allucinogeni. Non so se Datura innoxia provochi allucinazioni mistiche. :?:

Re: Datura innoxia

Inviato: mar 30 set 2008, 8:33
da Enrico Ottolini
Grazie Luigi. Colgo l'occasione per aggiornarvi sulla fioritura, che continua dopo più di un mese da qaundo ho scattato la foto. E non è un'allucinazione!

Re: Datura innoxia

Inviato: mar 30 set 2008, 10:42
da enrico bocchi
A questo punto conviene estirparla prima che qualcuno si faccia del male!

Re: Datura innoxia

Inviato: mer 1 ott 2008, 21:52
da Luigi Ghillani
Datura innoxia (Stramonio metello)
Le possibilità che ha l'uomo di farsi del male sono infinite ma le piante, anche le più tossiche, non possono subire le conseguenze delle nostre cattive azioni e allora...libera Datura in libero stato!

A proposito di Datura innoxia davanti alla chiesa.
Una cosa è certa: Stramonio fa rima con demonio :evil: e quindi lì davanti alla chiesa rappresenta un chiaro monito a resistere alle tentazioni del maligno.