Pagina 1 di 1
Parnassia palustris
Inviato: mer 8 set 2010, 15:13
da Luigi Ghillani
Anch'io godo molto la Parnassia. Ho foto di tutte le annate. Questa è una Parnassia (Parnassia palustris L.) del 2010 fotografata in una zona umida di Pratospilla. Il disegno dei petali è intrigante. E oltre a stami e pistilli ci sono quegli strani ciuffetti di nettarii per attirare gli insetti pronubi. Accattivante!
Re: Parnassia palustris
Inviato: mer 8 set 2010, 22:26
da riccardo de vivo
Concordo con te, Luigi, si tratta di un fiore di grande bellezza, che merita ammirazione. Ciao Riccardo
Re: Parnassia palustris
Inviato: sab 11 set 2010, 15:46
da riccardo galvagni2
Sarà perchè è "intrigante" o sarà forse perchè all'apparenza e da lontano appare poco significativa, ma da vicino ricca di elementi decorativi e molto elegante, anch'io "godo" la Parnassia (ma non solo...) tanto da dedicarle alcune foto ogni anno. Ne allego un paio per cogliere l'occasione di sapere il nome dei singoli elementi che compongono il quadro. Grazie a...Luigi ? o a chi altro vorrà illuminarmi.
Ciao..Riccardo..Galvagni
Re: Parnassia palustris
Inviato: sab 11 set 2010, 17:50
da Luigi Ghillani
Nelle tue foto si notano i 5 sepali verdi, i 5 petali con il disegno particolare, il pistillo (parte femminile del fiore) è quello al centro del fiore. Gli stami (parte maschile del fiore) di colore bianco-rosato sono i 5 intorno al pistillo, in una foto conniventi, nell'altra aperti. I cinque "ciuffetti" gialli, come detto in precedenza, sono i nettarii.
LG
Re: Parnassia palustris
Inviato: sab 11 set 2010, 19:33
da picollo
Mi piacciono molto queste parnassie, in particolare l'inquadratura di Luigi che mette ben in evidenza le particolarità di questo fiore.
