La ricerca ha trovato 1188 risultati

da Luigi Ghillani
dom 8 giu 2008, 19:56
Forum: Report floristici e faunistici
Argomento: Escursione LIPU - Ceres Terre Verdiane: report flora
Risposte: 1
Visite : 2072

Re: Escursione LIPU - Ceres Terre Verdiane

Aggiungo un paio di foto di questa vistosa cicerchia fotografata lungo il Canale Rigosa Nuova.
da Luigi Ghillani
dom 8 giu 2008, 18:09
Forum: Report floristici e faunistici
Argomento: Escursione LIPU - Ceres Terre Verdiane: report flora
Risposte: 1
Visite : 2072

Escursione LIPU - Ceres Terre Verdiane: report flora

Ieri 7 giugno escursione Lipu - Ceres nelle Terre Verdiane e più precisamente lungo il Canale Rigosa Nuova con qualche breve sosta in alcuni punti del territorio. Guidati con maestria da Franco Roscelli abbiamo osservato con entusiasmo le più importanti specie di uccelli che gravitano nella zona. Pr...
da Luigi Ghillani
mar 3 giu 2008, 18:09
Forum: Segnalazioni
Argomento: Flora spontanea protetta Regione Emilia-Romagna
Risposte: 0
Visite : 2748

Flora spontanea protetta Regione Emilia-Romagna

Ho spostato sotto questa voce l'elenco come mi è stato richiesto Specie protetta Regione Emilia-Romagna ACERAS ANTHROPOPHORUM (L.) R. BR. ACONITUM VARIEGATUM L. ANACAMPTIS PYRAMIDALIS (L.) L.C. RICH. ANEMONE NARCISSIFLORA L. AQUILEGIA ALPINA L. AQUILEGIA BERTOLONII SCHOTT AQUILEGIA VULGARIS L. (GRUP...
da Luigi Ghillani
dom 1 giu 2008, 21:25
Forum: Segnalazioni
Argomento: Dove si nasconde la bella...
Risposte: 1
Visite : 2878

Dove si nasconde la bella...

farfalla Zerynthia polyxena ? In questo bruco che ho avuto la fortuna di trovare 1l 26 maggio lungo un fossato con siepe a Mezzano superiore (con Elena Galli, responsabile della Riserva Parma Morta). Il bruco si nutre avidamente delle foglie di Aristolochia rotunda . Non ho visto bruchi su Aristoloc...
da Luigi Ghillani
dom 1 giu 2008, 20:57
Forum: Report floristici e faunistici
Argomento: Pelpi Escursione WWF 28/5/08- report floristico
Risposte: 4
Visite : 3857

Re: Lista Pelpi Escursione WWF 28/5/08

Il nome scientifico del Dondolino o Erba cornetta è Coronilla emerus recentemente purtroppo cambiato dai botanici - giusto per complicare le cose - in Emerus major . Per quanto riguarda l'Euforbia dovrei vedere le foto ma durante l'escursione al Pelpi Euphorbia dulcis l'abbiamo vista ripetutamente. ...
da Luigi Ghillani
ven 30 mag 2008, 20:59
Forum: Report floristici e faunistici
Argomento: Pelpi Escursione WWF 28/5/08- report floristico
Risposte: 4
Visite : 3857

Pelpi Escursione WWF 28/5/08- report floristico

Specie protette Regione Emilia-Romagna trovate sul Pelpi il 27 maggio 2008 AQUILEGIA VULGARIS L. (GRUPPO) COELOGLOSSUM VIRIDE (L.) HARTM. CROCUS NAPOLITANUS MORD. ET LOISEL. = C. VERNUS HILL p.p. DACTYLORHIZA SAMBUCINA (L.) SOO' GENTIANA KOCHIANA PERR. ET SONG. LEUCOJUM VERNUM L. LILIUM MARTAGON L....
da Luigi Ghillani
ven 30 mag 2008, 15:21
Forum: Segnalazioni
Argomento: Himantoglossum
Risposte: 2
Visite : 2618

Re: Himantoglossum

Si tratta di Himantoglossum adriaticum H. Baumann. Ma un tempo anche questa pianta era considerata una sottospecie di H. hircinum (da hircus = caprone, per l'odore dei fiori) E' una specie in espansione specialmente nelle zone collinari. Ne ho trovato vari esemplari (una trentina) proprio ieri anche...
da Luigi Ghillani
ven 30 mag 2008, 9:04
Forum: Report floristici e faunistici
Argomento: Foto Pelpi 15 maggio 2008
Risposte: 1
Visite : 2241

Foto Pelpi 15 maggio 2008

Allego alcune foto scattate sul Pelpi il 15 maggio scorso.

Vai alla ricerca avanzata