La ricerca ha trovato 1234 risultati

da Luigi Ghillani
ven 21 nov 2008, 14:52
Forum: Specie da identificare
Argomento: Centaurium erythraea e Valeriana montana
Risposte: 2
Visite : 4233

Re: Centaurium e ...?

Premesso che mi è subito venuta la nostalgia del Passo delle Erbe direi che l'altra pianta è Valeriana montana.
......e tanti auguri Presidente!
da Luigi Ghillani
ven 14 nov 2008, 9:58
Forum: Specie da identificare
Argomento: Trichius fasciatus?
Risposte: 1
Visite : 3506

Trichius fasciatus?

Dice la Rosa villosa "Questo coleottero mi sta sui...petali!" :oops: Il mondo dei coleotteri nasconde specie di grande bellezza come quello che sta sui petali di una splendida rosa. Le foto sono state scattate durante un'escursione nella zona della Fontana del Faggio (Albareto) con Guido S...
da Luigi Ghillani
gio 13 nov 2008, 10:13
Forum: Segnalazioni
Argomento: Lo spirito santo del gheppio
Risposte: 1
Visite : 3014

Re: Lo spirito santo del gheppio

E' proprio il caso di dire che sei stato baciato al volo dallo Spirito Santo!
da Luigi Ghillani
mar 4 nov 2008, 11:24
Forum: Segnalazioni
Argomento: Quel che resta dell'estate...(quiz risolto!)
Risposte: 8
Visite : 9234

Re: Quel che resta dell'estate...(quiz per i meno esperti)

Mi sono scordato di dire che sono d'accordo con Sergio che questo argomento andava lasciato in Flora!
da Luigi Ghillani
mar 4 nov 2008, 11:22
Forum: Segnalazioni
Argomento: Quel che resta dell'estate...(quiz risolto!)
Risposte: 8
Visite : 9234

Re: Quel che resta dell'estate...(quiz per i meno esperti)

Vorrei dire all'amico Sergio Picollo che è un po' più facile identificare le piante quando sono fiorite. Molte volte in realtà non facciamo caso ad altri aspetti della vita della pianta: le gemme, il frutto, la corteccia nel caso di alberi e arbusti, ecc. Quindi il tuo quiz è veramente per i meno es...
da Luigi Ghillani
mar 4 nov 2008, 11:11
Forum: Specie da identificare
Argomento: Collane nelle acque del Pessola
Risposte: 3
Visite : 4967

Re: Collane nelle acque del Pessola

Grazie Mario,
le foto sono state fatte nello stesso posto in cui l'acqua era molto bassa. Non ho misurato le uova, confesso!
da Luigi Ghillani
ven 31 ott 2008, 18:20
Forum: Segnalazioni
Argomento: Segnalazione...di un libro!
Risposte: 0
Visite : 1996

Segnalazione...di un libro!

Per chi fosse interessato è stata pubblicata una checklist della flora italiana con titolo in inglese :) (vedi copertina allegata) aggiornata ai primi mesi del 2005. Non è in commercio ma può essere richiesta a Palombi Editore (ricerca su Google). Viene richiesto solamente un contributo spese per la...
da Luigi Ghillani
mer 29 ott 2008, 16:29
Forum: Funghi
Argomento: Megacollybia platyphylla
Risposte: 2
Visite : 4923

Megacollybia platyphylla

Che fungo è?
Monte Gòttero - Agosto 2006
Spero che l'unica foto sia sufficiente per l'identificazione
da Luigi Ghillani
mer 29 ott 2008, 16:17
Forum: Specie da identificare
Argomento: Collane nelle acque del Pessola
Risposte: 3
Visite : 4967

Collane nelle acque del Pessola

Torrente Pessola
Di che cosa si tratta? Uova di rana, di rospo o che cosa? Collana di girini? :shock:
da Luigi Ghillani
mer 29 ott 2008, 16:06
Forum: Segnalazioni
Argomento: Digitalis ferruginea
Risposte: 1
Visite : 2686

Digitalis ferruginea

Nuova stazione di Digitalis ferruginea Stazione piuttosto ricca e credo finora non segnalata, almeno 13 esemplari in fiore all'inizio di agosto, scoperta nel Comune di Varsi nei pressi di Tosca a circa 400 m di altezza. Era presente Simone Cau (stavamo andando a vedere Epipactis purpurata scoperta ...

Vai alla ricerca avanzata