La ricerca ha trovato 128 risultati
- mer 8 giu 2016, 10:11
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: fiore da identificare
- Risposte: 4
- Visite : 3216
Re: fiore da identificare
Doppi ringraziamenti ovvero...un ringraziamento per uno non fa male a nessuno
- lun 6 giu 2016, 8:14
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: fiore da identificare
- Risposte: 4
- Visite : 3216
fiore da identificare
Ieri ho visto per la prima volta uno "strano" fiore nei boschi sopra Castrignano. Alcune piantine con un unico stelo di circa 40 - 50 cm. e diversi fiori che in gran parte ormai stavano sfiorendo. Di che si tratta ? Grazie
- gio 2 giu 2016, 6:09
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: orchidea da identificare
- Risposte: 3
- Visite : 2814
Re: orchidea da identificare
Effettivamente...
- mer 1 giu 2016, 14:45
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: orchidea da identificare
- Risposte: 3
- Visite : 2814
orchidea da identificare
Fotografata la scorsa settimana in Val Mozzola. Ad una prima occhiata mi è sembrata un ophris fuciflora. Ma a ben guardare ora non ne sono affatto sicuro. Chiedo aiuto. Grazie.
- mer 1 giu 2016, 14:17
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: orchidea di ndd
- Risposte: 1
- Visite : 1980
orchidea di ndd
Incontrata ieri sull'appennino reggiano nella Riserva di Campotrera. E' la prima volta che la vedo e la fotografo seppure con difficoltà vista la presenza del vento. Gradirei sapere di che orchidea si tratta. Grazie.
- dom 8 mag 2016, 6:59
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: bruchi di ndd
- Risposte: 2
- Visite : 2428
bruchi di ndd
Incontrati, piuttosto frequenti e numerosi, sul sentiero che costeggia lo Stirone nei pressi della località la Bocca. Di che si tratta ? Grazie.
- dom 17 apr 2016, 9:33
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Uova di ndd
- Risposte: 5
- Visite : 4124
Re: Uova di ndd
Diametro nido circa 12 cm. Uova di 3 cm.
- sab 16 apr 2016, 18:02
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Uova di ndd
- Risposte: 5
- Visite : 4124
Uova di ndd
Ritrovate casualmente in Val Pessola, fotografate e lasciate "tranquille" nel loro nido.
Qualcuno sa dirmi a quale uccello appartengono ?
Grazie
Qualcuno sa dirmi a quale uccello appartengono ?
Grazie
- mer 12 ago 2015, 7:36
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Uccelli di ndd
- Risposte: 5
- Visite : 4097
Re: Uccelli di ndd
Banalmente...fagiani. Non pensavo di trovare tanti fagiani a 1700 metri di altitudine, dove tra l'altro vige il divieto di caccia... Comunque grazie delle informazioni.
- lun 10 ago 2015, 17:16
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Fior di stecco ?
- Risposte: 1
- Visite : 2137
Fior di stecco ?
Fotografato la scorsa settimana sull'appennino modenese a circa 1700 m. di altitudine. Penso trattasi di un fior di stecco (Daphne mezereum ?) in fase fruttifera ma, non essendone certo, chiedo conferma. Grazie.