La ricerca ha trovato 544 risultati
- ieri, 13:30
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Gladiolus palustris
- Risposte: 2
- Visite : 20
Re: Gladiolus palustris
Le foto di Luigi documentano bene la bellezza di questa specie rara. Io non ho fotografato la specie che già avevo ripreso al tempo della mostra fotografica a Bardi. Però ho documentato la nostra guida esperta dei luoghi intenta a riprendere al meglio la rarità in questione. Il grande Carlo Mazzera ...
- ven 24 giu 2022, 8:54
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: San Givanni, tempo di gigli...
- Risposte: 1
- Visite : 30
- ven 24 giu 2022, 8:49
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: San Givanni, tempo di gigli...
- Risposte: 1
- Visite : 30
San Givanni, tempo di gigli...
In questi giorni ero in giro alla ricerca di alcune Campanule rare e localizzate nel parmense e percorrendo la Val Baganza fino a Berceto e poi alla Cisa e anche a cavallo tra Val Taro e Val Pessola ho incontrato moltissimi Gigli di San Giovanni (Lilium bulbiferum subs. croceum), visibilissimi anche...
- gio 23 giu 2022, 22:19
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: La tana del ragno
- Risposte: 1
- Visite : 39
La tana del ragno
Naturalmente non so di che ragno si tratti, ma evidentemente ha seguito alla lettera il detto " two is better than one " e si è fatto una tana con due ingressi. L'ho trovato a Ravarano negli sfasciumi di flysch ma se ne stava intanato. Allora ho usato un trucco facendo cadere qualche grane...
- lun 20 giu 2022, 18:30
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Salticide sul Lama
- Risposte: 0
- Visite : 44
Salticide sul Lama
Durante l'escursione di ieri sui Monti di Lama ho individuato fra i sassi questo ragno salticide. Daniele che era presente e a cui l'avevo mostrato sul display mi ha detto di metterlo sul taccuino per vedere se si riesce ad identificare. Purtroppo le foto che sembravano buone hanno un po' di micromo...
- mar 14 giu 2022, 8:45
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Gruccioni
- Risposte: 3
- Visite : 82
Re: Gruccioni
Dagli ultimi giri che ho fatto in Taro non mi sembrano in diminuzione, anzi dopo che le piene degli scorsi anni hanno accentuato alcune scarpate in riva al corso, mi sembra che abbiano trovato molte altre zone favorevoli alla nidificazione e il loro garrulo verso è presente ovunque. Qui una foto fat...
- gio 2 giu 2022, 9:03
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Vittime della strada
- Risposte: 77
- Visite : 45455
Re: Vittime della strada
Molti (almeno quaranta... :cry: ) anni fa avevo incontrato una tartaruga nei Boschi Carrega. Ieri dopo tanto ne ho trovata un'altra purtroppo "stiarata" da qualche automobilista magari alla guida di uno dei potenti (e pesanti :evil: ) SUV ormai molto di moda. In questo caso non c'è corazza...
- mar 24 mag 2022, 22:30
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Colubro di Esculapio
- Risposte: 2
- Visite : 147
Re: Colubro di Esculapio
Località Pagano, sopra Viazzano.
- lun 23 mag 2022, 16:48
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Colubro di Esculapio
- Risposte: 2
- Visite : 147
Colubro di Esculapio
Di rettili proprio non mi intendo, ma guardando in giro sul web mi sembra che si tratti del Colubro di Esculapio, reso famoso per essere il serpente attorcigliato al bastone del medico greco, simbologia ripresa per indicare l'arte medica. Il nome scientifico è Zamenis longissimus e in effetti sarà s...
- lun 23 mag 2022, 16:34
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Pecchiaiolo?
- Risposte: 1
- Visite : 88
Pecchiaiolo?
Oggi nella zona di Varano Melegari sono stato sorpreso dal volo improvviso di questo falco, tanto che la foto è stata fatta a soli 100 mm.
Dal disegno che si vede nella parte sottostante provo ad azzardare che sia un Pecchiaiolo: è lui?
Dal disegno che si vede nella parte sottostante provo ad azzardare che sia un Pecchiaiolo: è lui?