La ricerca ha trovato 579 risultati
- oggi, 10:15
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Neoscona adianta ?
- Risposte: 0
- Visite : 5
Neoscona adianta ?
Altro quiz per Daniele. Trovato nel Parco del Taro. Il disegno mi porta ad Neoscona adianta, ma ci vuole un parere più attendibile del mio per un'eventuale conferma. Era piuttosto piccolo ma forse le dimensioni poi cambiano. Ho lasciato anche la tela perchè come ho capito dalle descrizioni di Daniel...
- mer 31 mag 2023, 16:17
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Opilione da identificare
- Risposte: 0
- Visite : 9
Opilione da identificare
Mentre ero in giro con Luigi Ghillani e Riccardo De Vivo in quel di Fornio ho fotografato al volo questo esemplare di Opilione piuttosto grande. Non so nulla su questo gruppo di ragni se non che sono sempre a spasso, non fanno una tela e spesso li si vedono con qualche zampa in meno, vista probabilm...
- mer 31 mag 2023, 16:00
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Geco in cortile
- Risposte: 0
- Visite : 7
Geco in cortile
Ieri sera mentre mettevo la macchina in garage ho notato con una certa sorpresa questo piccolo geco che si nascondeva tra le fessure del rivestimento del muro. Immagino si tratti del più comune Tarentola mauritanica. Metto anche un particolare della pelle dove sembrano incastonate tante pietre dure ...
- lun 29 mag 2023, 8:24
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Thomisidae da identificare
- Risposte: 2
- Visite : 49
Re: Thomisidae da identificare
Grazie Daniele. Visto che le immagini non portano ad una determinazione precisa, vuol dire che archivierò col generico Xysticus sp.
- gio 25 mag 2023, 11:53
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Thomisidae da identificare
- Risposte: 2
- Visite : 49
Thomisidae da identificare
Mi sembra un ragno-granchio (Thomisidae) ma non riesco ad individuare la specie che chiedo a Daniele. Trovato in una radura prativa su fiori di camomilla nel Parco Boschi Carrega.
- gio 25 mag 2023, 11:50
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Araniella cucurbitina
- Risposte: 1
- Visite : 30
Araniella cucurbitina
Piccolo ragnetto, ma molto colorato. Penso si tratti di Araniella cucurbitina ma chiedo conferma a Daniele. Trovato al bordo del bosco nel Parco Boschi Carrega.
- mer 26 apr 2023, 15:24
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Mangora acalypha ?
- Risposte: 1
- Visite : 66
Mangora acalypha ?
Fotografato l'altro giorno in collina a Monte Manulo. Purtroppo molto suscettibile anche se aveva una preda da curare. Guardando in rete mi sembra di averlo individuato, ma chiedo conferma all'esperto che magari ci darà anche qualche notizia.

- mer 26 apr 2023, 15:17
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Agalenatea redii
- Risposte: 2
- Visite : 102
Re: Agalenatea redii
Anch'io penso di averlo incontrato durante un giro con Luigi e Riccardo in cima ad una collina tra le erbe secche dell'anno precedente, purtroppo in una giornata ventosa ai primi di marzo.
- ven 24 mar 2023, 17:04
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Falchi grillai a caccia nei calanchi
- Risposte: 4
- Visite : 400
Re: Falchi grillai a caccia nei calanchi
Salve Alessandro. Grazie per l'intervento. Io non m'intendo di rapaci e quindi potrei sbagliare con molta facilità, di formule alari poi sono proprio all'oscuro. Comunque, come avrai letto, ero in escursione in compagnia di esperti di fauna (Franca Zanichelli ,ex direttrice del Parco del Taro e del ...
- lun 10 ott 2022, 11:59
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Farfalla Latonia - Issoria lathonia
- Risposte: 3
- Visite : 568
Re: Farfalla Latonia - Issoria lathonia
Conclusioni giuste, è inconfondibile per le macchie argentee delle ali posteriori ma anche per la forma stessa delle ali. Il nome invece è riportato in modo errato nel testo: Issoria e non Issoris. Entrambe le voci del binomio scientifico hanno un riferimento mitologico indiretto alla dea della cacc...