La ricerca ha trovato 1198 risultati

da Luigi Ghillani
ieri, 15:50
Forum: Specie da identificare
Argomento: Potentilla
Risposte: 2
Visite : 20

Re: Potentilla

Il colore rosso del fusto, le corolle color giallo oro e i denti del segmento centrale della foglia inferiori a 17 denti portano a Potentilla pedata. In Potentilla recta fusto verdastro chiaro, fiori colore giallo pallido e denti del segmento centrale delle foglie superiore a 15 (17-31).
Luigi
da Luigi Ghillani
lun 22 mag 2023, 21:24
Forum: Specie da identificare
Argomento: Aiuto identificazione pianta aromatica
Risposte: 1
Visite : 47

Re: Aiuto identificazione pianta aromatica

Non mi sembrano in effetti foglie di Timo serpillo ma prima di sparare inesattezze preferirei vederne il fiore.
Luigi
da Luigi Ghillani
lun 22 mag 2023, 21:20
Forum: Segnalazioni
Argomento: Orchidee urbane
Risposte: 6
Visite : 2165

Re: Orchidee urbane

Un vero record. Parma "Città delle Orchidee" non è uno slogan ma una realtà.
Luigi
da Luigi Ghillani
lun 24 apr 2023, 16:46
Forum: Varie
Argomento: Festa contadina 25 aprile
Risposte: 0
Visite : 200

Festa contadina 25 aprile

Festa contadina a Roncole di Albareto presso Azienda Agricola Biologica "Casa Lanzarotti" organizzata dall'Associazione Piccoli Produttori Alta Valtaro
Luigi
da Luigi Ghillani
lun 24 apr 2023, 11:26
Forum: Segnalazioni
Argomento: Barlia robertiana (apocromie)
Risposte: 0
Visite : 42

Barlia robertiana (apocromie)

Un paio di settimane fa, mentre aspettavo che mi facessero un tagliando di manutenzione auto da Lombatti a Fornovo, mi sono fatto un giretto nei dintorni e mi sono imbattuto in una bella stazione di Barlie, purtroppo ormai in via di sfioritura. 13 erano giunte a fioritura più svariate rosette. Proba...
da Luigi Ghillani
dom 16 apr 2023, 11:27
Forum: Segnalazioni
Argomento: Tulipa agenensis?
Risposte: 2
Visite : 98

Re: Tulipa agenensis?

Le foto che hai messo direi che portano a Tulipa raddii , le cui caratteristiche principali sono i tre tepali esterni decisamente più lungli e appuntiti dei tre tepali interni. Inoltre i tre tepali interni più corti presentano sul lato interno una striscia giallastra più o meno evidente. In Tulipa a...
da Luigi Ghillani
mer 5 apr 2023, 21:38
Forum: Segnalazioni
Argomento: Agalenatea redii
Risposte: 2
Visite : 101

Re: Agalenatea redii

Mimetismo perfetto!
Luigi
da Luigi Ghillani
sab 1 apr 2023, 22:20
Forum: Segnalazioni
Argomento: Narciso senza pari - Narcissus x incomparabilis
Risposte: 0
Visite : 66

Narciso senza pari - Narcissus x incomparabilis

Insieme a Sergio Picollo sono andato a rivisitare una storica e ricca stazione di Narcisi senza pari (Narcissus x incomparabilis) nei pressi di Fornovo Taro. Come dice il nome si tratta di Narcisi di incomparabile bellezza, in questo caso unita a incomparabile quantità.
Luigi
da Luigi Ghillani
sab 1 apr 2023, 22:09
Forum: Segnalazioni
Argomento: Tempo di Tulipani - Tulipa raddii
Risposte: 0
Visite : 46

Tempo di Tulipani - Tulipa raddii

È tempo di Tulipani. Questa foto si riferisce al Tulipano precoce o Tulipano di Raddi ( Tulipa raddii ) della famiglia delle Liliacee, specie naturalizzata di origine ignota. Si tratta di una stazione abbastanza ricca sulle colline di Ozzano Taro. Foto scattata durante una breve escursione con Sergi...
da Luigi Ghillani
mer 29 mar 2023, 20:48
Forum: Segnalazioni
Argomento: un anno felice per la tulipa clusiana
Risposte: 9
Visite : 2911

Re: un anno felice per la tulipa clusiana

È sempre uno spettacolo!
Luigi

Vai alla ricerca avanzata