Ottimo Daniele. Rassicurante incontrare, a sorpresa, tra le mura domestiche giganti buoni!
Luigi
La ricerca ha trovato 1215 risultati
- sab 11 nov 2023, 18:25
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Tegenaria parietina, il gigante buono
- Risposte: 3
- Visite : 154
- ven 29 set 2023, 9:29
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Quando bruco è bello. Acherontia atropos
- Risposte: 0
- Visite : 2098
Quando bruco è bello. Acherontia atropos
Acherontia atropos è il nome scientifico della Sfinge testa di morto . Il nome della specie richiama in entrambi i termini, derivati dalla mitologia greca, il passaggio dalla vita alla morte. Il bruco (8-10 cm circa) di questa falena , una delle più grandi, è di notevole bellezza. Le foto sono stat...
- gio 14 set 2023, 17:51
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: L'inesperienza del giovane codirosso
- Risposte: 2
- Visite : 1655
Re: L'inesperienza del giovane codirosso
Ottimo "storytellig" fotografico al link al tuo sito. Speriamo che nel frattempo il giovin Codirosso abbia imparato a mangiar more.
Luigi
Luigi
- lun 4 set 2023, 20:41
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Ragno da identificare.
- Risposte: 2
- Visite : 1675
Re: Ragno da identificare.
Scusate. Dovevo mettere il post in Specie da identificare. Ma purtroppo io non so come spostarlo.
Luigi
Luigi
- dom 3 set 2023, 21:42
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Ragno da identificare.
- Risposte: 2
- Visite : 1675
Ragno da identificare.
Fotografato in zona Monte Tomarlo a circa 1340 m
Purtroppo la foto non è a fuoco.
Luigi
Purtroppo la foto non è a fuoco.
Luigi
- ven 1 set 2023, 14:09
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Resti di predazione
- Risposte: 1
- Visite : 1542
Re: Resti di predazione
Il povero Capriolo ci ha lasciato le penne...pardon i peli. Ma in zona ho visto più volte escrementi di Lupo.
Luigi
Luigi
- mer 16 ago 2023, 20:28
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Zoropsis spinimana
- Risposte: 5
- Visite : 1971
Re: Zoropsis spinimana
Terrificante! Meno male che misura pochi cm
Però che foto!
Luigi
Però che foto!
Luigi
- mer 9 ago 2023, 21:10
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Carabidi iridescenti
- Risposte: 2
- Visite : 1718
Re: Carabidi iridescenti
Una recente foto "dal vivo" di Calosoma sycophantha nei pressi di Borgotaro. Veramente elegante nel suo abito dai colori cangianti.
Luigi
Luigi
- mer 9 ago 2023, 20:58
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Carabidi iridescenti
- Risposte: 2
- Visite : 1718
Re: Carabidi iridescenti
A proposito di Calosoma sycophanta richiamo questo post del 2012
viewtopic.php?f=16&t=1710&p=5710&hilit=calosoma+sycophanta#p5710
Luigi
viewtopic.php?f=16&t=1710&p=5710&hilit=calosoma+sycophanta#p5710
Luigi
- ven 4 ago 2023, 21:47
- Forum: Varie
- Argomento: Presentazione della Società Parmense di Scienze Naturali
- Risposte: 1
- Visite : 4050
Presentazione della Società Parmense di Scienze Naturali
Costituita la Società Parmense di Scienze Naturali . La presentazione avverrà domenica 27 agosto presso il Centro visite della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi . Presidente dell'associazione Franca Zanichelli , vicepresidente Lorenzo Pizzetti , segretario/tesoriere Franco Roscelli ...