La ricerca ha trovato 106 risultati

da daniele.giovanelli
mer 8 feb 2023, 21:59
Forum: Segnalazioni
Argomento: Vittime della strada 2022 - Donnola e Tasso
Risposte: 3
Visite : 427

Re: Vittime della strada 2022 - Donnola e Tasso

Aggiungo altre due foto dello stesso esemplare.
da daniele.giovanelli
sab 4 feb 2023, 18:40
Forum: Segnalazioni
Argomento: Vittime della strada 2022 - Donnola e Tasso
Risposte: 3
Visite : 427

Re: Vittime della strada 2022 - Donnola e Tasso

Il 10 dicembre 2022 in mattinata ho avvistato sul ciglio della strada il cadavere di un mustelide scuro. Sarebbe stato un po’ inopportuno e rischioso fermarsi per fare foto sul posto. Sono tornato indietro aspettando che non ci fossero automobili e in un attimo ho messo la carcassa nel baule. A casa...
da daniele.giovanelli
sab 31 dic 2022, 18:27
Forum: Segnalazioni
Argomento: Ccomero asinino
Risposte: 1
Visite : 146

Ccomero asinino

In ottobre ho visto un cocomero asinino ( Ecballium elaterium ) nella frazione Cella di Noceto, situato al margine della strada provinciale per Varano Marchesi (SP64). Più precisamente il cocomero si trovava 200 metri dopo il cimitero di Cella (procedendo in direzione Varano Marchesi). Nel momento i...
da daniele.giovanelli
sab 31 dic 2022, 18:21
Forum: Segnalazioni
Argomento: Crespino di Giuliana
Risposte: 1
Visite : 148

Crespino di Giuliana

Il 5 novembre scorso ho rinvenuto un arbusto in un piccolo campo abbandonato, situato presso ”Case Messaglia”, nella frazione di S. Lucia del comune di Medesano. Non avevo mai visto nulla di simile e l’ho mostrato a Luigi, che lo ha immediatamente identificato come Berberis Julianae o Crespino di Gi...
da daniele.giovanelli
sab 5 nov 2022, 20:56
Forum: Segnalazioni
Argomento: Argiope bruennichi. Un'estate in compagnia del Ragno Tigre
Risposte: 3
Visite : 538

Re: Argiope bruennichi. Un'estate in compagnia del Ragno Tigre

Una bella documentazione di quanto i ragni siano predatori efficienti e voraci! Anche per questo motivo possono avere un ruolo ecologico importante. La femmina di Argiope bruennichi è spettacolare e inconfondibile. Come è stato giustamente osservato, i maschi di Argiope (a livrea sempre meno contras...
da daniele.giovanelli
sab 10 set 2022, 16:49
Forum: Segnalazioni
Argomento: Giovane cormorano?
Risposte: 3
Visite : 486

Re: Giovane cormorano?

Aspettando qualcuno veramente esperto in ornitologia (non è il mio caso), noto una certa somiglianza col marangone minore. Testa e collo sembrano marroni o comunque più chiari rispetto al resto del corpo. Il becco non è molto adunco.
da daniele.giovanelli
sab 10 set 2022, 16:37
Forum: Segnalazioni
Argomento: Colori d'autunno
Risposte: 3
Visite : 423

Re: Colori d'autunno

Alcuni giorni dopo ho visto una sfinge piuttosto grande sul terrazzo. Ma non si trattava della forma adulta della sfinge dell'euforbia. Questa dovrebbe essere una sfinge della vite (Deilephila elpenor).
da daniele.giovanelli
sab 10 set 2022, 16:11
Forum: Segnalazioni
Argomento: Colori d'autunno
Risposte: 3
Visite : 423

Colori d'autunno

Dalle temperature non si direbbe ma siamo già in autunno dal punto di vista meteorologico (periodo settembre-ottobre-novembre). Per l’autunno astronomico bisognerà invece aspettare il prossimo equinozio. La prima cosa a cui si pensa è il fogliame che (in modo estremamente variabile a seconda di spec...
da daniele.giovanelli
gio 14 lug 2022, 16:00
Forum: Segnalazioni
Argomento: Pesci
Risposte: 10
Visite : 1543

Re: Pesci

Foto davvero bellissime! E poi anche per me gli animali acquatici sono attraenti e affascinanti (da vivi). Ovviamente condivido il rimpianto per i numerosi habitat che sono andati persi ma provo preoccupazione ancora maggiore per il futuro che dovranno fronteggiare i pochi ambienti d'acqua dolce sop...
da daniele.giovanelli
gio 14 lug 2022, 15:39
Forum: Segnalazioni
Argomento: Il ragno vestito da supereroe
Risposte: 0
Visite : 316

Il ragno vestito da supereroe

Durante un giro in bicicletta ho deciso di andare a visitare una stazione, presso Case Boscaini (Pellegrino, circa 500 m di quota), dove quasi venti anni fa avevo fatto i campionamenti per la tesi. Ho trovato per la prima volta questo ragno molto colorato che dovrebbe appartenere alla specie Aculepe...

Vai alla ricerca avanzata