La ricerca ha trovato 148 risultati
- ven 10 nov 2023, 18:53
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Tegenaria parietina, il gigante buono
- Risposte: 3
- Visite : 149
Re: Tegenaria parietina, il gigante buono
Macrothele calpeiana è una specie davvero singolare, uno fra i pochissimi rappresentanti europei della famiglia Macrothelidae diffusa quasi esclusivamente nel sud est asiatico. Presenta filiere particolarmente lunghe e corpo quasi tutto nero. Costruisce tele simili a quelle di Tegenaria e Agelena. ...
- ven 10 nov 2023, 18:37
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Tegenaria parietina, il gigante buono
- Risposte: 3
- Visite : 149
Tegenaria parietina, il gigante buono
Tante volte mi hanno chiesto: “Daniele, cosa sono quei ragni grossi, neri e pelosi che trovo in casa?” La risposta è stata sempre la stessa: Tegenaria parietina . Se è innegabile che questa specie sia grande e pelosa non vale la stessa cosa per il colore, che può apparire più scuro di quanto non sia...
- mer 18 ott 2023, 20:51
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Ragni da laghetto?
- Risposte: 1
- Visite : 3872
Re: Ragni da laghetto?
Anche in questo caso non si può avere la certezza assoluta anche perché questi esemplari sono probabilmente dei giovani. In genere i ragni del genere Tetragnatha maturano nella tarda primavera e gli adulti possiedono cheliceri ancora più lunghi. In visione ventrale si vede probabilmente un abbozzo d...
- mar 5 set 2023, 16:59
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Mantide asiatica
- Risposte: 8
- Visite : 2271
Re: Mantide asiatica
Non so cosa dire . . Ho letto la discussione e anche una delle pubblicazioni a cui si fa riferimento (Van der Heyden & Schwarz, 2021). Se non ho capito male si dice che al momento non ci sarebbero elementi sufficienti per risolvere la questione e che la sinonimia non sia mai stata dichiarata in ...
- lun 4 set 2023, 20:50
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Ragno da identificare.
- Risposte: 2
- Visite : 1624
Re: Ragno da identificare.
Si tratta di Araneus quadratus . Un ragno abbastanza grosso, costruttore di tele orbicolari come Araneus diadematus. Rispetto a quest’ultimo ha un addome più arrotondato con quattro grosse macchie bianche disposte in modo da formare un trapezio (ben visibili nell’esemplare fotografato). La livrea de...
- dom 3 set 2023, 12:54
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Mantide asiatica
- Risposte: 8
- Visite : 2271
Re: Mantide asiatica
Fantastico! Ci sono tante foto e pure quelle di forme immature. Sembra che questa specie alloctona sia diventata veramente molto comune. Infatti una delle prime foto che ho visto mi era stata mandata da una amico che abita a Cremona. Io per il momento ho visto solo quella ma gente che abita in centr...
- gio 31 ago 2023, 22:57
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Mantide asiatica
- Risposte: 8
- Visite : 2271
Re: Mantide asiatica
Un'ultima foto di Hierodula tenuidentata nella sua posizione originaria su foglia di noce. Era un po' troppo in alto e ho dovuto spostarla per essere più comodo con la macchina fotografica.
- gio 31 ago 2023, 22:47
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Mantide asiatica
- Risposte: 8
- Visite : 2271
Re: Mantide asiatica
Inserisco altre tre foto di Mantis religiosa utili per fare una comparazione.
- gio 31 ago 2023, 22:33
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Mantide asiatica
- Risposte: 8
- Visite : 2271
Mantide asiatica
Le mantidi asiatiche sono presenti in provincia di Parma da alcuni anni. Avevo visto le foto scattate da amici e colleghi che ritraevano in modo inequivocabile questi insetti alloctoni. Fino a poco fa non ne avevo ancora viste dal vivo. Il 29 agosto scorso ho notato presso Case Messaglia (Santa Luci...
- dom 20 ago 2023, 16:58
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Due puzzole in pieno giorno
- Risposte: 0
- Visite : 1293
Due puzzole in pieno giorno
La prima puzzola che abbia incontrato in natura l’ho vista meno di un anno fa (dicembre 2022), investita nella periferia di Noceto. Come già scritto, il mio nonno paterno conosceva bene questi mustelidi anche se a quel tempo in molti le chiamavano “gat pus”. Quest’anno, neanche a farlo apposta, ne h...