ciao Sandro
come vedi non demordo sul fungo da te fotografato e rovistando in letteratura ho trovato un Tricholoma della sezione "Inamoena" che ha lamelle spaziate, habitat compatibile e odore aromatico definito di insetticida, e precisamente Tricholoma pseudoalbum
ciao
Enrico
La ricerca ha trovato 279 risultati
- mer 31 mar 2021, 10:13
- Forum: Funghi
- Argomento: funghetti al gelsomino
- Risposte: 14
- Visite : 8177
- lun 29 mar 2021, 9:05
- Forum: Funghi
- Argomento: funghetti al gelsomino
- Risposte: 14
- Visite : 8177
Re: funghetti al gelsomino
ciao Sandro Hypholoma radicosum che tu proponi ha un odore tipico di polvere bagnata (o di cassetto chiuso come descritto in alcuni testi), le lamelle sono grigio violette e piuttosto fitte. Un'alternativa potrebbe essere Gymnopus (Collybia) fusipes che a volte può sembrare terricolo ma è completame...
- gio 27 feb 2020, 6:58
- Forum: Funghi
- Argomento: Lycoperdon?
- Risposte: 5
- Visite : 3988
Re: Lycoperdon?
scusa nell'ultima risposta ho digitato per errore "mi suggerisce che si tratti di Lycoperdon pyriforme" ma volevo dire Lycoperdon perlatum
- mar 11 feb 2020, 7:45
- Forum: Funghi
- Argomento: Lycoperdon?
- Risposte: 5
- Visite : 3988
Re: Lycoperdon?
la morfologia degli aculei mi suggerisce che si tratti di [i]Lycoperdon pyriforme [i]ma per essere certi della determinazione bisognerebbe avere a disposizione un esemplare in fase avanzata di maturazione infatti i Lycoperdon hanno una deiescenza apicale atrraverso un orifizio mentre le Calvatia (ve...
- sab 25 mag 2019, 18:05
- Forum: Funghi
- Argomento: Fungo da identificare 2
- Risposte: 1
- Visite : 3254
Re: Fungo da identificare 2
probabile Inocybe dulcamaracol beneficio del dubbio
- sab 25 mag 2019, 18:02
- Forum: Funghi
- Argomento: Fungo di città da identificare
- Risposte: 1
- Visite : 1954
Re: Fungo di città da identificare
probabile genere Coprinus per la specie è necessario approfondimento micro
- sab 25 mag 2019, 17:59
- Forum: Funghi
- Argomento: Fungo da identificare
- Risposte: 1
- Visite : 1963
Re: Fungo da identificare
si tratta di un Ascomicete del genere Helvella: Helvella leucopus
- dom 10 feb 2019, 22:26
- Forum: Specie da identificare
- Argomento: Frutti, semi e altro
- Risposte: 9
- Visite : 6191
Re: Frutti, semi e altro
si tratta probabilmente di carpofori un pò datati appartenenti al genere Geastrum oltre non si può andare
- mer 5 dic 2018, 21:17
- Forum: Funghi
- Argomento: Fungo di città: possibile Tephrocybema
- Risposte: 3
- Visite : 3214
Re: Fungo di città da identificare 2
il colore delle lamelle fa pensare sicuramente ad un leucosporeo io azzarderei genere Tephrocybema bisognerebbe approfondire la micro
ciao
Enrico
ciao
Enrico
- mer 28 nov 2018, 17:02
- Forum: Funghi
- Argomento: Fungo in parco
- Risposte: 2
- Visite : 2711
Re: Fungo in parco
si tratta di un fungo appartenente alla classe degli Ascomiceti fam. Helvellaceae e precisamente Helvella crispa piuttosto comune nei parchi cittadini
ciao
Enrico
ciao
Enrico