questa pista passa a circa 1 mt da quella del presunto lupo del post precedente,in direzione opposta, si susseguono 1 coppia di impronte grandi(6x9cm) appaiate a i coppia di impronte piccole (4x5 cm) quasi sovrapposte,il "passo" è circa 60 cm,forse galoppava!?:che animale è? tasso?martora?
ciao ,anguis
altre tracce
altre tracce
- Allegati
-
- pista
- tracce 7.JPG (57.84 KiB) Visto 2774 volte
-
- tracce piccole
- tracce 6.JPG (88.29 KiB) Visto 2774 volte
-
- tracce grandi
- tracce 5.JPG (57.38 KiB) Visto 2774 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: altre tracce
Ciao!
Dalla descrizione, dalle dimensioni (molta la differenza tra le anteriori e le posteriori) e la lunghezza del passo, mi verrebbe da dire lepre. Potrei sbagliare di grosso, ma è caratteristica peculiare della lepre la parziale sovrapposizione delle anteriori ed il fatto che queste non siano perfettamente allineate, ma una si trovi in posizione leggermente più avanzata dell'altra. Dalle foto non riesco a capire se si presenti questa caratteristica. Confermi?
Saluti,
Emanuele
Dalla descrizione, dalle dimensioni (molta la differenza tra le anteriori e le posteriori) e la lunghezza del passo, mi verrebbe da dire lepre. Potrei sbagliare di grosso, ma è caratteristica peculiare della lepre la parziale sovrapposizione delle anteriori ed il fatto che queste non siano perfettamente allineate, ma una si trovi in posizione leggermente più avanzata dell'altra. Dalle foto non riesco a capire se si presenti questa caratteristica. Confermi?
Saluti,
Emanuele
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: altre tracce
Le tracce piccole appaiate a due a due sono indubbiamente di un mustelide, molto probabilmente faina, in quanto la martora è molto meno comune e più montana; c'è anche una minima possibilità che si tratti di puzzola, anch'essa più rara della faina, la quale però dovrebbe lasciare impronte leggermente più allungate.
Le tracce grandi come dice Emanuele sono le posteriori di una lepre; le tracce della lepre sono caratteristiche per l'alternanza tra le due anteriori allineate e più piccole e le due posteriori appaiate e più grandi.
Le tracce grandi come dice Emanuele sono le posteriori di una lepre; le tracce della lepre sono caratteristiche per l'alternanza tra le due anteriori allineate e più piccole e le due posteriori appaiate e più grandi.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti