Ibrido presente in più stazioni nel parmense:
- Calanchi di Roccalanzona stazione con un numero variabile di esemplari tra 6 e 9.
- Comune di Neviano Arduini all'interno di una grossa stazione di O. simia presenti 5-6 esemplari.
- Oriano 4 esemplari in stazione ricca di O. simia e purpurea.
- Rigollo 2 piante.
L'ibrido O. purpurea x O. simia si presenta in forme abbastanza variabili, intermedie tra le due specie. Il casco, formato da petali e sepali, è in genere prossimo a O. purpurea mentre il labello richiama O. simia con strutture più allargate. (Fori-De Vivo-Bongiorni)
Orchis purpurea x Orchis simia
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: dom 17 mag 2009, 17:44
Orchis purpurea x Orchis simia
- Allegati
-
- Orchis purpurea x Orchis simia pianta.jpg (138.73 KiB) Visto 2391 volte
-
- Orchis purpurea x Orchis simia infiorescenza.jpg (126.32 KiB) Visto 2391 volte
-
- Orchis purpurea x Orchis simia fiore.jpg (123.64 KiB) Visto 2391 volte
Re: Orchis purpurea x Orchis simia
Anche queste penso siano allora ibridi dello stesso tipo.
Sono due esemplari fotografati nel 2007 a Rocca Galgana.
Sbaglio o vengono identificati come Orchis x angusticruris?
Sono due esemplari fotografati nel 2007 a Rocca Galgana.
Sbaglio o vengono identificati come Orchis x angusticruris?
- Allegati
-
- angusticruris_07_2304.jpg (129.26 KiB) Visto 2376 volte
-
- angusticruris_07_2311.jpg (159.61 KiB) Visto 2376 volte
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti