In ogni caso, visti rondini montane, codirosso spazzacamino, coppia di poiane, penna di sparviere, merlo acquaiolo, fringuello, segni di capriolo e cinghiale, lingua cervina, erica arborea in fiore, pungitopo, un bel porcino "moro" (Boletus aereus), gladiolo italico, Platanthera chlorantha e bifolia, Neottia nidus-avis, Saxifraga cuneifolia e Moeringia muscosa entrambe fiorite. Sulle rocce della cava Campanula media.

Una delle cascate con la ricchissima vegetazione di felci e edera.