Dovrebbe trattarsi di Vanessa Atalanta... ?
Un avvistamento certamente non raro ma è sempre molto piacevole incontrare questa bella farfalla.
Esemplare visto il 4 ottobre 2016 a Barbiano.
Saluti
leo
Trattasi di Vanessa Atalanta?
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Trattasi di Vanessa Atalanta?
- Allegati
-
- fotofarfalla.jpg (207.96 KiB) Visto 4848 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Trattasi di Vanessa Atalanta?
Direi proprio di sì.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Trattasi di Vanessa Atalanta?
Ciao.
In queste settimane si possono osservare moltissime Vanessa atalanta. Essendo specie migratrice, la maggior parte degli individui è ora diretta a sud, sempre comunque nel bacino del Mediterraneo, dove trascorrerà i mesi freddi allo stadio di adulto, per riattivarsi coi primi caldi. Non è quindi strano incappare in molte Vanesse atalanta che svalicano passi alpini e appenninici anche ad alta quota, come mi è capitato più volte di osservare, rendendo percepibile la migrazione di animali leggeressimi e piccolissimi.
Ciao,
Emanuele
In queste settimane si possono osservare moltissime Vanessa atalanta. Essendo specie migratrice, la maggior parte degli individui è ora diretta a sud, sempre comunque nel bacino del Mediterraneo, dove trascorrerà i mesi freddi allo stadio di adulto, per riattivarsi coi primi caldi. Non è quindi strano incappare in molte Vanesse atalanta che svalicano passi alpini e appenninici anche ad alta quota, come mi è capitato più volte di osservare, rendendo percepibile la migrazione di animali leggeressimi e piccolissimi.
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Re: Trattasi di Vanessa Atalanta?
Grazie Luigi, grazie Emanuele per l'aiuto e per l'informazione.
Leo
Leo
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti