melo fiorentino in Val Taro.
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
melo fiorentino in Val Taro.
Abbondante fruttificazione del Malus Florentina nelle adiacenze dell'Oasi dei Ghirardi, novembre 2007. Questo spettacolo non lo si osserva tutti gli anni !
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: melo fiorentino in Val Taro.
Quest'anno si è ripetuta l'annata di pasciona per il melo fiorentino, anche se un pò limitata dalla siccità estiva che ha ostacolato la formazione dei frutti; sono andato a verificarla alcuni giorni fà, anche se già prima sentivo che c'era, aiutato anche dal fatto che i meli fiorentini che ho piantato da me hanno prodotto i loro primi pochi frutti; anche stavolta l'annata di pasciona è venuta a braccetto con quella del Sorbus torminalis.
Non vi nascondo che ogni volta che vado sopra la Costa dei Rossi a vedere questo ceduo dove si trovano i meli fiorentini ho paura di trovare il bosco tagliato e loro pure; e ogni volta penso che si dovrebbe rintracciare il proprietario di questo singolarissimo bosco per vedere se anche lui sà dell'esistenza dei suoi meli fiorentini, se ne è fiero in caso affermativo, oppure se è disposto a diventarlo in caso contrario; vi ricordo che la specie non è protetta sebbene sia sicuramente rara ed endemica attorno all'Adriatico.
Non vi nascondo che ogni volta che vado sopra la Costa dei Rossi a vedere questo ceduo dove si trovano i meli fiorentini ho paura di trovare il bosco tagliato e loro pure; e ogni volta penso che si dovrebbe rintracciare il proprietario di questo singolarissimo bosco per vedere se anche lui sà dell'esistenza dei suoi meli fiorentini, se ne è fiero in caso affermativo, oppure se è disposto a diventarlo in caso contrario; vi ricordo che la specie non è protetta sebbene sia sicuramente rara ed endemica attorno all'Adriatico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: melo fiorentino in Val Taro.
Forse Guido Sardella sa se il proprietario è stato allertato sulla presenza di questo melo così raro e singolare.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: melo fiorentino in Val Taro.
No, non lo sa ma sta cercando di capire chi il proprietario sia. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite